Ferrarini, si va verso la vendita?
Si vocifera sugli interessamenti di Senfter, Rovagnati e anche di alcuni industriali parmensi.
Si vocifera sugli interessamenti di Senfter, Rovagnati e anche di alcuni industriali parmensi.
Oggi incontro al Ministero dello sviluppo economico per le difficoltà del gruppo agroalimentare di Reggio Emilia, le cui società sono tutte in concordato preventivo.
Decine di lavoratori sfruttati, sottopagati e costretti a lavorare in condizioni degradanti, questi i motivi che hanno portato, in data 15 ottobre u.s.,
Mortadella con pistacchio ritirata per presenza di batterio Listeria. RASFF lancia l’allerta: rischio grave per la salute
Crisi Ferrarini, diverse imprese di Parma e Cremona avrebbero manifestato interesse per alcuni asset del gruppo e i Commissari vorrebbero accelerare i tempi. Il tempo stringe e la pazienza, dei dipendenti, langue.
Lo chef stellato Andrea Berton ha inaugura la XXI edizione del Festival del Prosciutto di Parma e al suo fianco anche il Ministro dell’agricoltura e turismo Gian Marco Centinaio.
Entro 4 mesi la società dovrà formulare proposta concordataria in continuità aziendale del piano di ristrutturazione del debito e il prossimo step sarà l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico in programma per il prossimo 3 agosto.
Nel primo trimestre dell’anno registrata una flessione distrettuale complessiva per l’export dell’1,7%. Dall’analisi per singolo distretto emerge comunque un quadro parzialmente positivo: hanno chiuso l’anno in crescita 10 distretti su 19.
di LGC Parma 23 luglio 2018 – Svolta a sorpresa nella crisi che vede coinvolta la Ferrarini Spa che potrebbe segnare un cambiamento radicale rispetto alle attese.
La tutela del Culatello di Zibello DOP. Azioni per la tutela della DOP. Il nuovo decreto sui prodotti di salumeria Seminario informativo per operatori del settore Parma 20 giugno 2018