Parmigiano Reggiano: record di produzione e export
3.650.563 forme prodotte (+5,2%), 2,2 miliardi di giro d’affari al consumo, quota export che vola al 38%.
3.650.563 forme prodotte (+5,2%), 2,2 miliardi di giro d’affari al consumo, quota export che vola al 38%.
Il Consorzio ha approvato il bilancio consuntivo 2017 che segna un record assoluto per produzione, ricavi e investimenti in comunicazione. E’ stato inoltre approvato dall’Assemblea il nuovo accordo per il Piano di regolazione dell’offerta per accompagnare la crescita della Dop.
Sabato 28 e domenica 29 aprile torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, il week end alla scoperta del mondo del Parmigiano Reggiano con tanti eventi, visite guidate e degustazioni.
Bertinelli: in due anni dovremo trovare nuovi spazi di mercato. “In due anni dobbiamo trovare uno spazio di mercato pari a uno Stati Uniti e due Canada”. I quattro pilastri su cui si svilupperà il programma quadriennale di Nicola Bertinelli.
Voto unanime del Consiglio di amministrazione dell’Ente di tutela. Alla vicepresidenza Guglielmo Garagnani (vicario), Sergio Frignani e Ugo Scalabrini.
Reggio Emilia, 5 aprile 2017 – Approvato dall’Assemblea il bilancio 2016 del Consorzio del Parmigiano Reggiano, nell’ambito del quale spicca
Reggio Emilia, 7 febbraio 2017 – Insieme alla prestigiosa laurea ad honorem in direzione aziendale conferitagli dall’Università di Bologna, allo chef Massimo Bottura
Editoriale: Si o No? le due principali DOP prendono il volo. Sempre la solita storia, basta con i ricatti! Cereali e dintorni.
Editoriale: Gli occhi puntati sul nostro referendum. Grana e Parmigiano, trend in crescita. Verlinvest, nel capitale della Mutti Spa. Enologica, degustando il successo.
Reggio Emilia, 4 ottobre 2016 Ha superato i 20.000 visitatori l’edizione autunnale di “Caseifici aperti”,