2018 anno nero della ristorazione italiana
Spesa record nei ristoranti, con 85 miliardi spesi dagli italiani, ma il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate nel 2018 è il più alto degli ultimi 10 anni: -12.444
Spesa record nei ristoranti, con 85 miliardi spesi dagli italiani, ma il saldo negativo tra le attività aperte e quelle cessate nel 2018 è il più alto degli ultimi 10 anni: -12.444
Scegliere esclusivamente vini naturali a chiara impronta sensoriale e soprattutto matrice autoctona è una scelta obbligata per chi ha deciso di distinguersi e di riportare le cose nell’ordine in cui la terra le ha concepite.
da L’Equilibrista – Fontevivo (PR)27-01-2018 – L’unico modo per imparare qualcosa che ci affascina o ci stimola la fantasia è quello di buttarsi a capofitto e affidarsi
#Food & #Wine a #ReggioEmilia – Immersione nella Londra della Bella Epoque tra Eleganza, Stile e Qualità armoniosa…
Possiamo ormai interpretarlo nei modi più diversi questo evento perché si parla di appuntamento senza vincoli ma principalmente votato all’intraprendenza di una collettività. Dedicato alla storia ed alla cultura del luogo che ravvivandosi di anno in anno,
Ad un anno esatto dall’apertura di FICO, le mie considerazioni su di una macchina imperfetta che però ha avuto il pregio di osare e che sta faticosamente macinando consensi nonostante l’Italia e gli Italiani.
“Mai tanta violenza era arrivata sin qui” … “Qui da Noi una cosa così è totalmente nuova”, “Neanche il carico della neve in piena stagione aveva mai fatto danni del genere”
L’Italia del fare che non ha perso la capacità di sognare si inventa nuove soluzioni e costruisce reti sinergiche laddove altri sistemi più complessi e storici vacillano, è la nuova Italia che riparte a discapito della crisi e contro la convenzionalità dei grandi sistemi tradizionali per far crescere i suoi territori.
Dire sia arrivato il momento di evitare di parlare in modo limitativo di evento sporadico o di catalogare Champagne Experience solo come una bella
Se qualcuno si fosse chiesto quanto sia stato fondamentale l’esistenza di una piazza per lo sviluppo della civiltà e degli scambi fra i Popoli, doveva vedere