De Castro incontra la filiera del pomodoro da industria del Nord Italia
“Il nuovo regolamento Omnibus rafforza le prerogative contrattualidelle Op ed amplia i compiti delle Interprofessioni”
“Il nuovo regolamento Omnibus rafforza le prerogative contrattualidelle Op ed amplia i compiti delle Interprofessioni”
Cibus 2018 è stata l’occasione pubblica per illustrare le garanzie aggiuntive e del tutto volontarie, adottate dalla “Filiera del pomodoro da industria” a favore del Pomodoro Biologico e a tutela del consumatore.
Nascita Italtom, Rabboni: “Risultato importante per la filiera del pomodoro da industria del Nord Italia”. Precisazione sul prezzo del pomodoro: l’OI non partecipa alla trattativa
Il presidente OI Rabboni: “Un passo avanti per la tutela del made in Italy”. L’assessore Caselli: “Si valorizza un settore di punta del nostro territorio”.
Lutto nella filiera del pomodoro da industria. È scomparso il commendatore Giuseppe Rodolfi. Il cordoglio dell’OI Pomodoro da industria del Nord Italia
RASFF da poche ore ha attivato un avviso di sicurezza per frammenti di vetro in pomodori setacciati dall’Italia. Prodotto ritirato dal mercato europeo ma non in Italia
OI Pomodoro da Industria del Nord Italia: deliberato il programma triennale delle attività 2018/2020. L’OI supporterà la filiera nella programmazione produttiva ed incrementerà l’impegno nella ricerca.
Editoriale: –Cresce il reddito medio ma aumenta la povertà – Sensibile ridimensionamento del latte spot estero, e non solo.- Cereali e dintorni. Farina di soia ancora in crescita – Cento, passaggio di consegne all’Accademia Italiana della Cucina di Cento – VPE, al via la New.co di Veronafiere e Fiere di Parma
Editoriale: -Libertà di stampa, tra correttezza, rispetto e buon gusto – Lattiero caseari. Leggera flessione per il Grana Padano – Cereali e dintorni. L’onda lunga dei rincari prudenziali. – Si, al Glifosate. La posizione delle Organizzazioni professionali – Mutti annuncia l’acquisto di Co.Pad.Or. – Altro …
Fake news sempre più aggressive. La contaminazione del web, o meglio dei social, da notizie false sta assumendo dimensioni enormi.