sicurezza alimentare: dopo la carne di cavallo il latte contaminato
Parma, 03 Marzo 2013 – di Virgilio –
Non c’è tregua pin campo di sicurezza alimentare. A pochi giorni dalla denuncia di contaminazione da carne di cavallo in prodotti a base di manzo ecco che , questa volta dalla Croazia, si accende il faro sulla contaminazione da aflatossine del latte.
E’ la stessa DUKAT, il più importante distributore croato e sotto il controllo di Lactalis,
“Siamo consapevoli – è il commento di Alan Fontana, Direttore Generale per la Croazia Dukat – delle possibili conseguenze di questa decisione per i produttori diretti e per la nostra azienda, ma siamo stati costretti a sospendere gli acquisti per garantire la qualità dei prodotti” .
Stando alle dichiarazioni del manager la causa è stata identificata in partire di mangime non appropriato.
Questa drastica misura di controllo e prevenzione che coinvolge circa i180 aziende della Croazia orientale, verrà alienata nel momento in cui sarà garantita la produzione di latte idoneo dopo un periodo di 5 giorni consecutivi di campionamento.
Dal momento che si è accertata la presenza di aflatossine, tutta la produzione è stata ritirata dagli scaffali della distribuzione.
I più commentati