Cereali e dintorni. Nessun segnale di rallentamento.
“Per quanto in tempo”, è la dicitura che alcuni importatori espongono sui prezzi a dimostrazione del particolare momento che il mercato sta attraversando
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 17 novembre 2020 – il mercato continua ancora la sua corsa e le chiusure di ieri sera sono ancora per “cuori forti”:
Il telematico mentre scriviamo aumenta in modo consistente: seme di soya da +11 sul vicino a +15 punti, sull’agosto 21 mentre farina di soya sul vicino da 4,90$ sino a 2,60 $ sull’agosto, cereali pure in aumento.
A prova del particolarissimo momento alcuni importatori espongono i prezzi provvisori con la dicitura “PER QUANTO IN TEMPO”
Che dire, la fuga continua, il mercato è forte e non ha al momento motivi sufficienti per rallentare. Già alcuni operatori prevedono la farina di soya con il 5 come prima cifra nelle prossime settimane e il mais nazionale con prima cifra il 2.
Il momento è veramente di difficile interpretazione, sembra che tutte le anomalie si stiano concentrando ed incatenando una sull’altra; meteo, geopolitica, scioperi, logistica, incidenti. Sta di fatto che tutti i prodotti principali stanno rincarando e la logistica a camion e su treno rallenta, motivo per cui con l’appropinquarsi del mese di dicembre potrebbe essere utile provvedere agli approvvigionamenti.
Per il mondo dei Biodigestori opportunità su farine di mais e vari altri prodotti che adesso abbondano, in quanto tutti possiedono trinciato o pastone.
Indicatori internazionali 17 novembre 2020
l’Indice dei noli B.D.Y. è leggermente sceso a 1.111 punti, il petrolio sfiora i 41,50 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,18666 ore 10,30.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
I più commentati