Agriturismi: il nuovo DPCM porta un conto salato

A Bologna perdite per 2,6 milioni di euro
Agricoltura/ Economia/ Slideshow/ Turismo
Redazione agriturismo, crisi, DPCM, Lockdown
A Bologna perdite per 2,6 milioni di euro
Ambiente/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Slideshow/ Turismo
Redazione coronavirus, editoriale, fase 2, lamberto colla, Lockdown, politica
Sorpresa, certi alti magistrati sono collusi e strumentali ai partiti, schermati dalla indipendenza della magistratura che invece è riuscita a togliere lo scudo ai parlamentari i quali, almeno in teoria e sino a conclusione del mandato, avrebbero dovuto anch’essi godere di questo sacrosanto principio. Già nel 1985 Francesco Cossiga mandò un Generale di Brigata dei carabinieri alla sede dell’ANM e nel 2008 intervenne in diretta TV per “patolare” Luca Palamara intervistato da Maria Latella sulle dimissioni di Mastella dal Governo Prodi (da ascoltare). Ma che sorpresa!
Ambiente/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Slideshow/ Turismo
Redazione coronavirus, editoriale, fase 2, lamberto colla, Lockdown, politica
Finalmente siamo ormai prossimi alla fase tre, quella del rilancio, e l’ordine sarà “fate un po’ come volete per salvarvi, noi continueremo incensarci e a multarvi”. Intanto in 3 mesi chiuse 11.000 aziende e entro il 2020 potrebbero essere 100.000 secondo una stima di CGIA di Mestre. E intanto…
Chi l’ha visto Colao? More →
Redazione mare, regione emilia romagna, Rimini, spiagge, stagione balneare 2020
Turismo. La stagione balneare riparte. Stabilimenti balneari già aperti da sabato 23 maggio. L’assessore Corsini: “Anticipiamo di un paio di giorni l’apertura perché diverse strutture sono già pronte a partire. Giusto partire qualche giorno prima, dopo la lunga chiusura” More →
Ambiente/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Slideshow/ Turismo
Redazione coronavirus, editoriale, fase 2, lamberto colla, Lockdown
Da domani 18 maggio inizia la vera e propria FASE 2, quella che vede la riaperture di quasi tutti i negozi. Ma non dimentichiamo quegli esercizi, bar e ristoranti sotto casa, gli stessi che in questi 67 giorni ci hanno “coccolati”, serviti e riveriti. Da Domani saranno loro ad aver bisogno di noi per potersi riprendere e tornare a volare, per pagare affitti , personale e le imposte nel tentativo di tornare a vivere una vita quantomeno dignitosa.
Agroalimentare/ Economia/ Marketing/ Slideshow/ Turismo
Lamberto agroalimentare, coronavirus, turismo
di Redazione Parma, 26/3/2020 – In un periodo di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo, ci sono dei settori che sono più in sofferenza di altri. More →
Agroalimentare/ Economia/ HO.RE.CA./ Slideshow/ Turismo
Lamberto confesercenti, coronavirus, Ho.Re.Ca., sanità, turismo
Foto di repertorio Gazzetta dell’Emilia & dintorni
“Subito cassa in deroga per i pubblici esercizi e sospensione delle rate dei mutui e dei finanziamenti” More →
Agroalimentare/ Eventi/ Marketing/ Slideshow/ Turismo
Redazione BioEssere, eventi, parma, sala baganza, salute e benessere
Il Centro San Girolamo presenterà al week-end dedicato al benessere di Sala Baganza (Pr) 16 e 17 novembre More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ DOP e IGP/ Economia/ Eventi/ Marketing/ Slideshow/ Turismo
Redazione Gian Marco Centinaio, MIPAAFT, web
Ogni mese una regione è messa in evidenza con i propri prodotti tipici di qualità. Presto anche una APP integrata con agriturismi e beni Culturali. More →
Agricoltura/ Carni/ Economia/ Eventi/ Marketing/ Slideshow/ Turismo
Redazione eventi, Felino, Francesca Caggiati
Il docente americano in visita nel parmense alla scoperta del Prosciutto di Parma e del Salame di Felino More →