I nostri partner
I Nostri Partner tecnici –
Economia/ Marketing/ Promozione commerciale/ Slideshow
Redazione agricoltura, agroalimentare, cereali, formaggio, lattiero caseario, partner tecnici 0 Comment
I Nostri Partner tecnici –
Promozione commerciale/ Slideshow
Redazione Brut, La Rocchetta, Stepa, vino, vitivinicoltura 0 Comment
Agricoltura/ Agroalimentare/ cereali/ DOP e IGP/ Eventi/ Lattiero caseario/ Marketing/ Olivicoltura/ Parmigiano Reggiano/ Promozione commerciale/ Slideshow/ Sommario
Redazione agroalimentare, burro, cereali, CLAL, crisi, economia, emilia romagna, formaggio, ismea, lamberto colla, lattiero caseario, mais, Mario Boggini, nuove tecnologie, vinitaly
Editoriale: APE, ma che bella pensata. Nonostante il forte recupero, il prezzo del latte è More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ cereali/ DOP e IGP/ Economia/ Economia/ Eventi/ Lattiero caseario/ Parmigiano Reggiano/ Promozione commerciale/ Slideshow/ Sommario/ Vitivinicoltura
Redazione agricoltura, agroalimentare, burro, cereali, CLAL, consumi, economia, formaggio, grana padano, ismea, lamberto colla, latte, lattiero caseario, mais, Mario Boggini, parmigiano reggiano, pasta, Pastificio Andalini, politica, prezzi, vitivinicoltura
Editoriale: Antiterrorismo e le falle tedesche e europee. Latte spot. Due mesi di costante crescita. More →
Agroalimentare/ Economia/ Promozione commerciale/ Slideshow
Redazione agricoltura, agroalimentare, nuove tecnologie, pasta, Pasta all'uovo, Pastificio Andalini, QR Code, tracciabilità
Nell’anno del suo 60° compleanno, Andalini punta sull’innovazione. Dal progetto BE.FO.RE. More →
Agroalimentare/ Economia/ Promozione commerciale/ Slideshow
Redazione agricoltura, agroalimentare, nuove tecnologie, pasta, Pasta all'uovo, Pastificio Andalini, QR Code, tracciabilità
Nell’anno del suo 60° compleanno, Andalini punta sull’innovazione. Dal progetto BE.FO.RE. ha preso forma il programma di tracciabilità, sicurezza e sostenibilità dell’azienda di Cento (FE)
Il Pastificio Andalini, tramanda dal 1956 l’amore e la passione per quel prodotto, la pasta, che sente essere parte del proprio DNA. Sessant’anni dedicati alla costante ricerca e sviluppo di un prodotto etico, innovativo ma soprattutto buono come quello di una volta, ponendo l’accento sulla territorialità delle proprie risorse e dei propri fornitori.
Oggi tradizione e modernità si legano grazie alla creazione di un nuovo prodotto di valore a tutela e per cultura del consumatore.
Andalini spa presenta il neonato QR Code, una grande novità sulla tracciabilità, sull’ambiente e su tutti i valori legati alla Carta di Milano.
Il QR Code, un semplice codice a barre da leggere tramite smartphone o tablet, è figlio del progetto BE.FO.RE. – Behaviour, Food & Responsability – sviluppato e testato con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara. Comportamento, Cibo & Responsabilità sono i tre capisaldi alla base della idea di tracciabilità elaborata dal pastificio di Cento (FE).
Il QR Code, secondo Andalini, è un mezzo per rendersi ancora più trasparente e sincero ancor prima dell’acquisto da parte del consumatore.
Semplicemente inquadrando il codice infatti, è possibile immediatamente scoprire, in maniera totalmente autonoma, i valori nutrizionali del prodotto, i consigli pre acquisto e consumo e i suggerimenti anti spreco.
Il QR Code è la carta d’identità delle Tagliatelle Antica Tradizione e della linea 4 Minuti, che definisce la loro storia, dallo stabilimento allo scaffale del negozio di fiducia.
Questo progetto nasce con l’intento di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento ad un’alimentazione gustosa, ma anche sana, sostenibile e certificata.
Per questo Andalini intende tutelare e rassicurare rispetto alla qualità e alla sicurezza alimentare dei suoi prodotti, diventando ancora più trasparenti e rendendo pienamente accessibili i “segreti” della sua pasta.
Adesso pasta! Tracciala! – è lo slogan coniato per questo progetto di trasparenza, sicurezza e sostenibilità dal Pastificio Andalini spa.
Agricoltura/ Agroalimentare/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ Lattiero caseario/ Parmigiano Reggiano/ Promozione commerciale/ Slideshow/ Viticoltura/ Vitivinicoltura
Redazione agricoltura, agroalimentare, alluvioni, ambiente, burro, cereali, CLAL, crisi, economia, eventi, formaggio, Governo, grana padano, lamberto colla, latte, lattiero caseario, mais, Mario Boggini, parma, parmigiano reggiano, politica, salute, vitivinicoltura
Editoriale: Contro il muro a tutta velocità. Latte spot alla carica. Vola il Bio in Emilia Romagna. Rural Festival, Da Rivalta a Gaiole in Chianti. Cereali e dintorni More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ Ambiente/ Economia/ Eventi/ Marketing/ Promozione commerciale/ Slideshow/ Sommario/ Turismo/ UE - WTO
Redazione agricoltura, agroalimentare, ambiente, commercio, economia, emilia romagna, Farm Run, fungo, lamberto colla, Lupi, lupo, politica
Editoriale: Italia Olimpica! Ambiente. Rainieri (LN) denuncia attacchi di lupi e ibridi. Cereali e dintorni. Il commento ai dati USDA. FARM RUN 2016 – Un grazie More →
Acqua/ Agricoltura/ Agroalimentare/ Ambiente/ Barbabietola/ cereali/ Economia/ Economia/ Energia/ Lattiero caseario/ Marketing/ Parmigiano Reggiano/ Pomodoro/ Promozione commerciale/ Slideshow/ Sommario/ Viticoltura/ Vitivinicoltura
Redazione acqua, agricoltura, agroalimentare, ambiente, barbabietola, burro, CLAL, economia, Ekoclub international, emilia romagna, energia, Farm Run, formaggio, grana padano, green economy, ismea, lamberto colla, latte, lattiero caseario, mais, Mario Boggini, parmigiano reggiano, politica, pomodoro, turismo, zucchero
Editoriale: Stress Test e quello che non ti aspetti. “Parmigiano” in crescita. Al via la Campagna Pomodoro alla Mutti. Green Economy. More →