I Pluviometri del futuro. Installati dal Consorzio di Bonifica Parmense

Come alle Maldive e a Belgrado: i pluviometri del futuro installati dal Consorzio della Bonifica Parmense per incrementare la sicurezza idraulica
Agricoltura/ Ambiente/ Slideshow
Redazione Consorzio Bonifica Parmense, pluviometri, sicurezza idraulica 0 Comment
Come alle Maldive e a Belgrado: i pluviometri del futuro installati dal Consorzio della Bonifica Parmense per incrementare la sicurezza idraulica
Agricoltura/ Ambiente/ Eventi/ Meccanizzazione/ Slideshow/ Viticoltura
Redazione folding control, Frutteti, irroratrici portate, Nobili Electric, Nobili spa, Sarmenti, Trince BNU, Trince TDP, trince TL e TLP, Trincia BE, Trincia BPR, turboatomizzatori pdf, Vigneti 0 Comment
BV serie 100, la Trincia specializzata per vigneti e frutteti – (Video) More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA 0 Comment
Ieri il mercato ha aperto l’anno con i fuochi d’artificio. Abbiamo rilevato aumenti spropositati: la farina ha avuto un delta enorme da +12 ha, poi chiuso a meno 7 e il seme da più 32 ha infine chiuso a più 1.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 5 gennaio 2021 –. Il mercato mantiene la sua linea con valori sostenuti. Queste le chiusure di ieri sera:
I fattori di tenuta sono sempre i soliti e noti: incertezza sul meteo in Sud America, lo sciopero dei portuali in Argentina è finito ma si stima che occorrerà un mese circa per smaltire le navi in coda, i dati sulle esportazioni emessi ieri:
Semi di soia le esportazioni settimanali dagli USA – al 31/12 – sono state 1.306.000 tons contro 1.447.000 della scorsa settimana; da inizio campagna le esportazioni sono state 38.542.000 tons contro 21.820.000, alla stessa data, della campagna precedente. Mentre per il corn/mais le esportazioni settimanali sono state 913.000 tons contro 994.000 della settimana precedente, e da inizio campagna le esportazioni sono state 14.908.000 tons contro 8.603.000 della campagna precedente. Per il grano le esportazioni settimanali sono state 325.000 tons contro 304.000 della settimana precedente. E da inizio campagna le esportazioni sono state 14.860.000 tons contro 14.907.000 della campagna precedente.
A tutto questo si sommi la posizione dei fondi: Le cifre dimostrano che i fondi hanno incrementato la loro posizione rialzista su tutta la linea: in particolare quella del corn.
corn: sono “lunghi” di 332.045 contratti contro 265.713 della settimana precedente
grano: sono “lunghi” di 13.360 contro 6.233
semi: sono “lunghi” di 206.487 contro 188.623. farina: sono “lunghi” di 89.484 contro 83.385. olio: sono “lunghi” di 112.989 contro 101.253.
Ed infine ad aggiungere ansia e preoccupazione la prossima USDA del 12 c.m.
Nel mercato interno la tendenza varia poco e le quotazioni sono ben tenute. Caos nella logistica sia per la nevicata che per il gelo e mancanza di camion e punti di carico limitati per operazioni inventariali, o per scarsità di merce.
Purtroppo le premesse sono per un 2021 molto difficile dal punto di vista commerciale e finanziario.
Per il mondo dei Biodigestori si registra carenza di sottoprodotti per i cali di produzione dell’industria primaria agroalimentare. Si sta lavorando ad una importazione di Sorgo e Mais scondizionati ex Africa, con un valore ipotizzato per del mais intorno ai 135€ tonnellata da Ravenna per il mese di febbraio. Chi fosse interessato può contattare lo studio Officina Commerciale Commodities srl – Milano.
Rinnoviamo gli Auguri di un sereno e proficuo 2021
Indicatori internazionali 5 gennaio 2021
l’Indice dei noli B.D.Y. è leggermente sceso a 1.347 punti, il petrolio sfiora i 47.0 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,22785 ore10,05..
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
Agricoltura/ Agroalimentare/ DOP e IGP/ Lattiero caseario/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow
Redazione burro, CLAL, grana padano, latte, lattiero caseario, Mulino Formaggi srl, parmigiano reggiano 0 Comment
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della 53esima settimana – prima 2021. Verona ancora chiusa ma a Parma e Milano More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ Ambiente/ cereali/ DOP e IGP/ Economia/ Economia/ Economia/ Lattiero caseario/ Marketing/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO/ Viticoltura
Redazione agricoltura, agroalimentare, Buon Anno, cashback, cereali, Consorzio Parmigiano Reggiano, coronavirus, economia, ferragosto, formaggio, lamberto colla, lavoro, Lotteria degli scontrini, politica, sicurezza alimentare
Editoriale: – NO OGM ma SI mRNA? Il vaccino lo vorrei scegliere sicuro – Cereali e dintorni. Fine d’anno senza sorprese, Soya sempre in trazione.. -Cereali e dintorni. “Botti” anticipati. – La città sostenibile è l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 – KUHN, More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ Economia/ Eventi/ Slideshow
Redazione Astrazeneca, DNA, editoriale, lamberto colla, mRNA, OGM, Pfizer, vaccinazione
Uno stimolo alla riflessione autonoma e all’approfondimento extra social media.
NO OGM dove siete? A milioni di persone sta per essere inoculata una sostanza sperimentale contenente un principio che andrà a dare nuove informazioni al DNA e nessuna discussione scientifica viene sostenuta o promossa. Nell’incertezza dei dati preferisco aspettare il vaccino realizzato con tecnologia tradizionale.
Ambiente/ Economia/ Eventi/ Slideshow
Redazione ambiente, Auguri, Buon Anno, Buon Natale, Buone feste, economia, editoriale, lamberto colla, politica
2021 – Si è finalmente chiuso il prototipo per eccellenza di un anno bisestile e si apre un nuovo anno di “speranza” e “rinascita”. More →
Redazione agricoltura, agricoltura 4.0, Kuhn
Nel mondo dell’alimentazione animale Kuhn è un marchio di riferimento per la qualità. La qualità rappresenta un requisito fondamentale della filiera di trasformazione del latte in prodotti caseari di eccellenza come il Parmigiano Reggiano.
Ambiente/ Economia/ Eventi/ Slideshow
Redazione ambiente, Auguri, Buon Anno, Buon Natale, Buone feste, economia, editoriale, lamberto colla, politica
Buon anno dalle redazioni di Nuova Editoriale Società Cooperativa!
More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA
Ormai propensi a considerare chiuso il 2020 con le ultime quotazioni di ieri mentre ecco che i “Botti” di capodanno sono stati anticipati, almeno sulle borse merci internazionali. More →