Cereali e dintorni. Crescita da crepacuore.
Sorprese ma prezzi sempre in crescita. Pellati:“Le cifre che sono uscite sono state ancora più rialziste del previsto”. More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Sorprese ma prezzi sempre in crescita. Pellati:“Le cifre che sono uscite sono state ancora più rialziste del previsto”. More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Ultim’ora: Usda di questa sera con dati RIALZISTI per corn e semi di soia;, valori neutri per grano. Chicago ore 18:26: grano +11; corn +14; semi di soia +34; farina di soia +10; olio di soia +0,5, More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Momento particolarmente difficile essendo in presenza contemporanea di una sequenza sterminata di anomalie di mercato More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Notizia urgente ed importante estratta da un comunicato Associazione Nazionale Cerealisti
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Avanti con gli aumenti, il mercato sembrava impazzito ma, nella serata di martedi, i primi segnali di cedimento al Chicago Board si sono manifestati. More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Avanti tutta! Il mercato continua a tirare e vola in alto, in attesa che i fondi facciano profitto
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 26 ottobre 2020 – Avanti con gli aumenti. Il mercato sembra impazzito: gli scambi nazionali sono quasi bloccati da una sorta di scoglio psicologico, i valori sono ritornati quote alle quali non si era più abituati.
Alcune quotazioni internazionali:
“Prezzi FOB per imbarco entro fine anno:
– Mais Ucraina a 199€/tm. Mais 200€/tm Romania. FW 215€/tm Ucraina.
– MW 11,5 % 218€/tm Ucraina. MW 12,5% 215€/tm Germania. MW 11,5% 215€/tm Francia.
– Soja 404 €/tm Argentina Soja 429€/tm Brasile Soja 383€/tm Golfo USA
– Farina di soja proteica 389€/tm Argentina.”
Purtroppo resta poco da fare se non attendere che i fondi prendano profitto anche se, mentre scriviamo il mercato è in ridimensionamento su tutto ma senza una notizia precisa al riguardo. Da augurarsi che i fondi stiano incassando
Nel mercato interno nulla di diverso dalle precedenti comunicazioni quindi, in sintesi estrema, mercato ben tenuto ma con scarsi scambi. Non si può dire che si sia una corsa all’acquisto.
Per tutto quanto sopra, continuiamo a suggerire di rispettare franchigie e tempi di pagamento, ma anche a procedere con l’acquisizione di scorte di prodotto perché vari fattori stanno contingentando la logistica in ingresso, specie via camion. Si consideri che già diversi operatori sono stati colpiti da storni di quota, o da rincorse all’acquisto per camion comunicati ma anche non arrivati se non con 7-8 gg di ritardo.
In sintesi è tutta una “pazzia”.
Per il mondo dei Biodigestori sono disponibili opportunità su farine di mais e vari prodotti che adesso abbondano, in quanto tutti hanno trinciato o pastone. Probabilmente è meglio fare coperture adesso, che sono in pochi ad agire sui sottoprodotti, che non quando da marzo aprile in poi gli operatori si moltiplicheranno.
Indicatori internazionali 26 ottobre 2020
l’Indice dei noli B.D.Y. è con ridisceso a 1.415 punti, il petrolio sfiora i 39,0 $/bar e l’indice di cambio €/$ segna 1,18217 ore 09,50.
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale.
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Avanti tutta! Sono ormai numerosi e chiari i fattori di propulsione di questo strano mercato 2020, che almeno sino alle elezioni USA, non dovrebbero rallentare. More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Lunedi scorso scrivevamo “la tempesta perfetta continua e i segnali indicano che potrebbe proseguire sino ai prossimi raccolti del Sud America” e ora aggiungiamo che altri fattori stanno giocando sulla scia incrementale: scioperi dei portuali in Argentina e il sentore diffuso che gli aumenti terranno fa sì che si sia creata nella base produttiva la psicosi della ritenzione alla vendita. More →
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Dall’USDA: Complessivamente è un report neutrale/supportivo per il mais, neutrale/debole per il grano e tendente al rialzo per la soja. Il seme a Chicago ha toccato venerdì scorso il massimo da 2 anni.
Agricoltura/ cereali/ Economia/ Marketing/ Slideshow
Redazione agromercati, cereali, coronavirus, fondi investimento, mais, Mario Boggini, prezzi, soia, tendenze, USA, USDA
Il prossimo venerdi una nuova seduta dell’USDA potrebbe aprire nuovi fronti e nel frattempo attendiamo che i fondi realizzino i loro profitti More →