

MariLu. La birra artigianale Made in Parma
Nel 1816 Maria Luigia d’Asburgo Lorena arrivò a Parma e nulla

Tra crisi di governo e proteste, ancora molto civili
Di Lamberto Colla Parma, 17 gennaio 2021 314esimo giorno dell’anno 1 dell’era COVID-19 – domenica – Segnali di protesta che non possono e non devono restare inascoltati come invece è sempre stato malcostume di questo arrogante governo di emergenza. Proteste legittime, ordinate e con fondamenta rispettabili che casualmente hanno coinciso con la crisi di Governo(…)

Agricoltura: la CUN sperimentale sul grano duro ai nastri di partenza
Roma 16 gennaio 2021 – Il primo incontro della CUN Sperimentale si terrà il prossimo 3 febbraio alle ore 10:00 in videoconferenza e vedrà confrontarsi le associazioni agricole più rappresentative nel settore produttivo cerealicolo con la parte agroindustriale di Italmopa. All’ordine del giorno ci sarà l’analisi della bozza di Regolamento di funzionamento della CUN sul(…)

DOVE CI PORTA LA DEGUSTAZIONE – La petite montagne
da L’Equilibrista@lequilibrista27 Parma, 15-01-2021 Nella mia carriera di degustatore ho avuto modo di incontrare persone e vedere luoghi sempre con occhi diversi, spesso grazie proprio al confronto genuino ed aperto che solo il tavolo di degustazione può offrire. Oggi, che la cosa non è praticabile, ho deciso di intraprendere un viaggio virtuale insieme all’amico e(…)

Dal modello lineare a quello circolare: le nuove geometrie della sostenibilità
Di Coopservice 13 Gennaio 2021 – Le politiche di Coopservice per la riduzione dell’impronta ambientale. La chiave della sostenibilità: “Fare di più e meglio con meno” L’obiettivo numero 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ‘Produrre e consumare in modo responsabile’ si pone al cuore della partita della sostenibilità per garantire un futuro all’unico pianeta di(…)

Cereali e dintorni. Un mercato fuori controllo.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 15 gennaio 2021 – Spiace ammetterlo ma il mercato sembra fuori controllo, queste le chiusure di ieri sera: Tra parentesi le variazioni sulla seduta precedente in cent. di dollaro per Bushel per semi corn e grano, in Dollari per tonnellata corta per la farina La tempesta iniziata(…)

AAA, solido Governo cerca referenziati voltagabbana per progetto di sviluppo anti-pandemico
Di Lamberto Colla Parma 15 gennaio 2021 – Dopo molte settimane nelle quali l’ex premier Matteo Renzi insisteva per chiedere chiarimenti, coinvolgimenti nelle procedure di stesura del Recovery Plan e un salto di qualità istituzionale del Governo, alla fine ha dovuto cedere e staccarsi dall’appoggiare l’esecutivo dell’emergenza sanitaria. E con una facce di tolla impressionanti, dal(…)

Cereali e dintorni. Prezzi indomabili
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 13 gennaio 2021 – L’incendio dei valori delle agricommodities al momento sembra indomabile! Quello che turba maggiormente sono i riflessi negativi di un mercato con prezzi alti, consumi contenuti, con la percezione che manchi merce, a fronte di un mercato di trasformazione che resta senza margini, e con(…)

MEC, l’elevatore portato, sicuro e che offre un’ampia visibilità (VIDEO)
Da Nobili Spa anche l’agile e sicuro sollevatore della serie MEC. Progettato per la sicurezza, consente una ottima visibilità durante le operazioni. (Video)

Torna a crescere anche il Grana padano
di Redazione Parma 11 gennaio 2021 – Le principali quotazioni rilevate nel periodo della 53esima settimana. Il Latte spot ha invertito la tendenza.

Cereali dintorni. Domani una seduta USDA scontata.
di Mario Boggini e Virgilio – Milano, 11 dicembre 2020 – Continua l’incendio delle quotazioni, valori sostenuti. A seguire le chiusure di ieri venerdì sera: E domani le previsioni dell’USDA sono esclusivamente rialziste a meno di imprevedibili eventi. Gli analisti prevedono stock di fine raccolto per il seme a 3,78 milioni di tons contro 4,76(…)

Frammenti di gestione dell’impresa
di Mario Vacca Parma 10 Gennaio 2021Al di la di ogni dubbio è possibile affermare che oggi ci troviamo nell’era della Comunicazione.