

NO alla riduzione indiscriminata delle rese massime per i vini generici
Le cooperative agroalimentari della regione contrarie alla bozza di Decreto Ministeriale: “Danno enorme per la viticoltura regionale, così si rischia l’invasione di produzioni straniere”. La richiesta: “Subito un confronto che salvaguardi l’autonomia delle Regioni, si riparta dal punto di equilibrio individuato dall’Alleanza Cooperative”.

Conferenza Valpolicella – E’ tempo di gestire i temi della ripartenza
da L’Equilibrista @lequilibrista27 Verona, 6 marzo 2021 – Giusto la settimana scorsa, si è tornati sul tema dei Dazi, toccando però anche quello della Brexit, trascurato e forse offuscato dalla Pandemia in corso, ma ancora non assolutamente sdoganato almeno per quanto riguarda la sua operatività.

SOMMARIO Anno 20 – n° 9 3 marzo 2021
Editoriale: – Diritto di opinione, deontologia e intimidazioni – Lattiero Caseario: Burro up, latte down – LURETTA – Colli piacentini nel segno dell’innovazione – JET P, l’atomizzatore portato con girante centrifuga – 3 marzo: Giornata Mondiale della Natura Selvatica – Valpolicella: il mercato ha resistito all’impatto con Covid-19 –

Diritto di opinione, deontologia e intimidazioni.
Sino a che punto un organo in clima di “prorogatio” può spingersi nell’adottare decisioni straordinarie e private della più elementare dialettica interna? Il codice deontologico è super partes o pro domo loro?

Il COVID è una cosa seria, la caccia di selezione molto meno
Reggio Emilia 6 marzo 2021 – Mentre gli abitanti dell’Emilia-Romagna e tutte le attività commerciali e sportive sono sottoposti a limitazioni sempre più stringenti sulle possibilità di movimento per motivi sanitari connessi al dilagare del Covid e delle sue molteplici varianti, alcune migliaia di cittadini hanno invece libertà di circolazione all’interno dei confini amministrativi regionali.

Dazi USA: sospensione delle tariffe aggiuntive. Il commento soddisfatto di Nicola Bertinelli
Il Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione delle tariffe aggiuntive tra USA e UE per la controversia Airbus-Boeing

Cereali e dintorni. Tendenza poco chiara
Mercato in altalena e le Commodities restano appetitose per gli speculatori finanziari.

Valpolicella: il mercato ha resistito all’impatto con Covid-19
Valpolicella – Il mercato tiene, nonostante l’effetto COVID sull’export 2020 sia davvero pesante.

JET P, l’atomizzatore portato con girante centrifuga
Dalle piante a alto fusto alle colture erbacee ma anche in serra, l’irroratrice JET di Nobili spa è duttile e dispone di una rotazione della bocca di uscita dei 110°.

Bonifica Parmense, irrigazione al via con nuove regole
Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo

Dove ci porta La Degustazione – Avize, Chouilly E Cremant
L’Equilibrista intervista Andre Senoner – Il suo racconto di Avize, Choully e Cremant

Lattiero Caseario: Burro up, latte down.
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della VIII-IX settimana. Scende il latte spot ma è in salita il burro.