Facebook Twitter Youtube
Registrati
  • Homepage cibus
  • Agroalimentare
  • Agricoltura
  • Economia
  • Ambiente
  • Meccanica
  • UE/WTO
  • Politica
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Accedi
  • Blog
  • Forums
  • Contatti
  • Purchase Theme
Facebook Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cibus Online
  • Homepage cibus
  • Agroalimentare
    • Agroalimentare

      “Cereali e dintorni”. Mercati in cammino laterale

      Agroalimentare

      “Cereali e dintorni”. Ancora molto incerti gli andamenti dei mercati

      Agroalimentare

      “Cereali e dintorni”. Rimbalzo prezzi in USA.

      Agroalimentare

      “Cereali e dintorni”. Strategie cinesi mettono in ambascia gli USA

      Agroalimentare

      “Cereali e dintorni”. Grani stabili ma pesanti.

  • Agricoltura
    • Agricoltura

      Lattiero Caseario: “Stabile solo il Parmigiano Reggiano” 

      Agricoltura

      Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 24 – n° 42  19…

      Agricoltura

      Lattiero Caseario: “Burro in flessione” 

      Agricoltura

      Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 24 – n° 41  12…

      Agricoltura

      Lattiero Caseario: “Primo cedimento del Grana Padano e del Pecorino” 

  • Economia
    • Economia-Marketing

      Caseifici Cooperativi a Parma: creazione di valore e sfide aperte

      Agroalimentare

      Caseifici Cooperativi a Parma: creazione di valore e sfide aperte

      Economia-Marketing

      Il Consorzio Del Parmigiano Reggiano seleziona l’agenzia Di comunicazione Hopscotch Network…

      Agricoltura

      Il Magazine UK Decanter ha chiuso il 2024 nominando i “Wines…

      Economia-Marketing

      Accordo UniCredit – Consorzio del Parmigiano Reggiano Sostegno mirato per le…

  • Ambiente
    • Ambiente e sostenibilità

      TG AMBIENTE del 23 marzo  2025 – Con “RiforestAzione” la natura torna protagonista…

      Ambiente e sostenibilità

      TG AMBIENTE del 23 marzo  2025 – Con “RiforestAzione” la natura torna protagonista…

      Ambiente e sostenibilità

      TG AMBIENTE del 16 marzo  2025 – Inquinamento Zero, l’Europa fa il punto…

      Ambiente e sostenibilità

      TG AMBIENTE del 9 marzo  2025 – La Commissione Europea semplifica le norme…

      Ambiente e sostenibilità

      TG AMBIENTE del 2 marzo  2025 – Rifiuti tessili e sprechi alimentari  (Video)

  • Meccanica
    • Meccanica

      Nobili spa a Bari. Agrilevante apre al giardinaggio hobbistica e professionale…

      Meccanica

       Nobili spa a Agrilevante, il faro per l’agricoltura del Mediterraneo!

      Meccanica

      Trattamenti mirati sui vigneti: Oktopus di Nobili spa è l’irroratrice ideale….

      Meccanica

      I trituratori Nobili serie TL e TP sono idonei per le…

      Meccanica

      Nobili informa. Incrementato il “Fondo Innovazione per l’Agricoltura”

  • UE/WTO
    • UE-WTO

      Apicoltura sarà protagonista nella prossima PAC

      UE-WTO

      Prosek, le grandi DOC e DOP in campo a difesa della…

      Agricoltura

      C.A.S.E.A. – Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 20 – n°…

      Agricoltura

      C.A.S.E.A. – Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 20 – n°…

      Agricoltura

      C.A.S.E.A. – Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 20 – n°…

  • Politica
    • Politica Agricola

      Grande Fratello UE: “Marine, sei fuori!” 

      Politica Agricola

      Dazi Usa, Confcooperative Emilia Romagna:

      Politica Agricola

      Razione K per tutti e vai con lo zaino tattico! (Video)

      Politica Agricola

      La moneta sdigitalizzata! 

      Politica Agricola

      Il Gallo ha smesso di cantare!

Home Varie Allerta in rete della Polizia Postale per il furto di account social!
  • Varie

Allerta in rete della Polizia Postale per il furto di account social!

Di
cibusonl
-
Agosto 17, 2023
0
498
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online – Italia” con un post riguarda il furto di account social. Per prevenirlo, aumenta il livello di sicurezza del profilo attivando ad esempio l’autenticazione a due fattori o la verifica in due passaggi: in questo modo, si associa alla semplice password un altro fattore di sicurezza che rende difficile la violazione dell’account. Basta accedere al menu impostazioni di sicurezza del profilo. Si tratta di un’efficacie allerta che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” può evitarci molti grattacapi. Nel caso siate comunque incappati in una frode di questo tipo potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

    Hacker using laptop. Hacking the Internet.
    Google search engine
    1
    2
    • TAGS
    • account
    • facebook
    • hacker
    • polizia postale
    • sicurezza
    • social media
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteAllerta nella UE per le olive nere al forno con listeria vendute anche in Italia  
      Articolo successivoCereali e dintorni. C’è tempo per migliorare i raccolti, USDA tranquillo.
      cibusonl
      cibusonl

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Varie

      Fragilità (dis)umana.

      Varie

      Un hacker dirotta il sistema di diffusione sonora dell’aeroporto per riprodurre un messaggio anti-Trump

      Varie

      Fake Parmigiano Reggiano alla Fiera Anuga di Colonia

      - Advertisement -
      Google search engine

      MOST POPULAR

      L’ABBATE (M5S): avvio commissione ‘grano duro’ punto di partenza per rilancio...

      Ottobre 13, 2021

      Nobili spa. Proroga dei bandi PNRR per le macchine agricole fino...

      Aprile 18, 2024

      Il baro

      Marzo 5, 2025

      Lattiero Caseario: “Latte in risalita”

      Maggio 15, 2023
      Carica altri

      HOT NEWS

      Agricoltura

      TERRA MADRE – SALONE DEL GUSTO 2024: Parmigiano Reggiano protagonista dell’appuntamento...

      Varie

      I Guastatori

      Agricoltura

      Cereali e dintorni. Utile mantenere riforniti i magazzini.

      Agricoltura

      Cereali e dintorni. Considerazioni sulla “tempesta perfetta”

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Lattiero Caseario: “Stabile solo il Parmigiano Reggiano” 

      Ottobre 21, 2025

      Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 24 – n° 42  19...

      Ottobre 19, 2025

      Fragilità (dis)umana.

      Ottobre 19, 2025

      ARTICOLI POPOLARI

      Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 24 – n° 42  19...

      Ottobre 19, 2025

      Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 24 – n° 41  12...

      Ottobre 12, 2025

      Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 24 – n° 40  5...

      Ottobre 5, 2025

      CATEGORIE POPOLARI

      • Varie983
      • Agricoltura626
      • Agroalimentare415
      • Economia-Marketing200
      • Meccanica189
      • Ambiente e sostenibilità134
      • Politica Agricola132
      • Alimentazione31
      • UE-WTO26
      CHI SIAMO
      Cibus Agenzia Stampe Elettronica Agroalimentare è una agenzia di stampa di Nuova Editoriale società cooperativa autorizzata. Iscritta al n° 24 del Tribunale di Parma il 13 agosto 2002. Sede Legale: Via G. Spadolini, 2 43022 Monticelli Terme (Parma) Codice fiscale e partita iva: 01887110342 Iscritta al Registro imprese di Parma al n° 24929 Registro Operatori della Comunicazione - R.O.C. 4843
      Contattaci: info@nuovaeditoriale.net
      SEGUICI
      Facebook Twitter Youtube
      • Disclaimer
      • Privacy
      • Advertisement
      • Contact Us
      © Nuova Editoriale società cooperativa
      ALTRE STORIE

      Situazione idrica nel piacentino: migliorato il livello del fiume Po

      Giugno 8, 2023

      Sotto l’ombra della peste suina: il destino della filiera del prosciutto...

      Aprile 13, 2024
      Cookies
      Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
      Accetta