Abbiamo un solo pianeta: la partita decisiva della crescita e del lavoro per tutti

Il punto sull’attuazione dell’Obiettivo 8 dell’Agenda 2030. La situazione allarmante dell’Italia e l’impegno diretto di Coopservice
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ Economia/ Slideshow
Redazione ambiente, coopservice, lavoro, think magazine
Il punto sull’attuazione dell’Obiettivo 8 dell’Agenda 2030. La situazione allarmante dell’Italia e l’impegno diretto di Coopservice
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Economia
Redazione agroalimentare, regione emilia romagna
Via libera in commissione Politiche economiche al programma che promuove la conoscenza dell’agricoltura locale e di un’alimentazione consapevole “dalla terra alla tavola”. Sì di Pd, ER Coraggiosa, lista Bonaccini, astenuti Lega e lista Borgonzoni
Conoscenza delle tradizioni e dell’agricoltura locale, riduzione dello spreco alimentare, sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura e prodotti biologici nelle mense delle scuole. Via libera in Commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini, al Programma regionale di orientamento dei consumi ed educazione alimentare 2020-2022. Il filo conduttore delle azioni da mettere in campo è “dalla terra alla tavola”: dalla conoscenza della cultura agroalimentare del territorio, anche attraverso la rete delle fattorie didattiche, ai progetti nelle scuole per ridurre lo spreco alimentare e promuovere la dieta mediterranea, fino ai contributi ai Comuni per introdurre prodotti bio nelle mense e nella ristorazione collettiva.
“Condivido l’importanza di un consumo alimentare consapevole, a partire dalla conoscenza delle realtà agroalimentari del territorio”, ha sottolineato la presidente Rontini. “Qualità e sostenibilità di ciò che mangiamo sono ormai elementi imprescindibili.” Anche secondo Palma Costi (Pd) le iniziative portate avanti sono “un ottimo lavoro, capace di radicarsi grazie alla sua continuità nel tempo”. Gabriele Delmonte (Lega) appoggia pienamente la lotta allo spreco alimentare, con qualche perplessità su altri aspetti: “Il programma non vede grandi novità rispetto al passato e servirebbe più attenzione alla comunicazione online. Sarebbe importante includere progetti riguardo alle tradizioni culinarie, proprio qui nella ‘food valley’, con le ricette storiche che hanno contraddistinto l’Emilia-Romagna e i suoi abitanti”.
(Giulia Paltrinieri)
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Agroalimentare/ Economia/ Formazione/ Slideshow
Redazione agricoltura 4.0, cereali, politecnico di milano
Per la prima volta dall’uscita dello studio dell’Osservatorio Smart AgriFood sul digitale nell’agroalimentare italiano, escono anche i dati sulle regioni del Nord Italia: Lombardia al top per innovazione. More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Economia/ Eventi/ Marketing/ Slideshow/ Viticoltura/ Vitivinicoltura
Redazione agricoltura, agroalimentare, Alessandro Borghese, cciaa RE, economia, eventi, lambrusco, Lambrusco Awards 2018, reggio emilia, vino
Reggio Emilia celebra il Lambrusco: al teatro Valli sono di scena gli awards che hanno premiato le migliori otto etichette dell’oro rosso. More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Nutrizione/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO
Redazione acqua, agroalimentare, ambiente, burro, crisi, economia, Farm Run, formaggio, Governo, lamberto colla, lattiero caseario, lavoro, politica, salute, Scandalo Vino Francese
Editoriale: – Habemus Imperium! – Scandali d’oltralpe – Lattiero caseari. Latte spot e burro in costante crescita. – Diga di Mignano – La visita del Prefetto – More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Nutrizione/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO
Redazione acqua, agroalimentare, ambiente, burro, crisi, economia, Farm Run, formaggio, lamberto colla, lattiero caseario, lavoro, Pastificio Andalini, politica, salute
Editoriale: – Le semplificazioni pericolose – Finalmente cade un altro Tabù! Le uova non fanno male anzi… – “Performance Forte” – Quando i “funghi” sono More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Nutrizione/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO
Redazione acqua, agroalimentare, ambiente, bonifica, burro, cibus parma, cibus2018, crisi, economia, Farm Run, formaggio, lamberto colla, lattiero caseario, lavoro, mulino alimentare spa, politica, salute
Editoriale: – Primi segnali dai padroni del mondo – Lattiero caseari. Diffuso segno positivo. Stabili i formaggi. – FARM RUN 2018 – Poco più di un mese e More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Nutrizione/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO
Redazione acqua, agroalimentare, ambiente, bonifica, burro, cibus parma, cibus2018, crisi, economia, Farm Run, formaggio, lamberto colla, lattiero caseario, lavoro, mulino alimentare spa, politica, salute, sicurezza alimentare, zucchero
Editoriale: – Il Governo “populista” – Lattiero caseari. Leggero rimbalzo delle quotazioni del Grana Padano – Speciale Cibus 2018 – “In equilibrio con l’acqua” – Cereali e dintorni. USDA del 10 maggio. – Il Team Farm Run piazza due atleti sui podi all’Inferno all’Idroscalo di Milano – More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Nutrizione/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO
Redazione acqua, agroalimentare, ambiente, bonifica, burro, cibus2018, crisi, economia, formaggio, lamberto colla, lattiero caseario, lavoro, ORIGO, politica, salute, sicurezza alimentare, vinitaly, zucchero
Editoriale: – Gli italiani non esistono? – “O famo strano?”. Farm Run, la corsa con ostacoli all’aperto, fuori dai centri cittadini, finalmente in campagna.- Richiamo europeo per noto formaggio francese – Alla conquista del primo maggio – Cereali e dintorni. Cosa è cambiato More →
Agri-Cultura/ Agricoltura/ Ambiente/ cereali/ Economia/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Nutrizione/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario/ UE - WTO
Redazione acqua, agroalimentare, ambiente, bonifica, burro, crisi, economia, formaggio, lamberto colla, lattiero caseario, lavoro, ORIGO, politica, salute, sicurezza alimentare, vinitaly, zucchero
Editoriale: – -Il Totogoverno – Lattiero caseari. Gran scivolone del latte spot. – Con le fette di prosciutto sugli occhi – Nuovo scandalo sulla carne in Italia? – La “Spergola” – presentate le idee per il rilancio. – Cereali e dintorni. Segnali di rialzo. – More →