Traversetolo (PR) 27 giugno 2025 – E’ proprio dall’importante palcoscenico di Zoomark 2025 che l’azienda di Parma con le radici reggiane lancia nuovi interessanti prodotti, basati sulla cultura alimentare della famiglia e del territorio, con i quali proiettarsi alla conquista di molti altri paesi del mondo, senza comunque tralasciare il mercato interno proprio a partire dalla “Food Valley”, luogo d’origine di eccellenze gastronomiche come il Parmigiano Reggiano e tanti prodotti di salumeria che hanno come minimo comune denominatore la qualità e la sicurezza alimentare massimizzando le tecnologie di sostenibilità ambientale.

“E’ proprio nel rispetto di questo straordinario territorio, alla base delle splendide colline appenniniche, culla della DOP più famosa al mondo, che abbiamo inaugurato il nuovo stabilimento che, oltre all’elevato livello tecnologico, con molti dei processi già in uso gestiti tramite Intelligenza Artificiale, è anche dotato di un impianto di abbattimento delle emissioni a bilancio zero. L’aria che esce in atmosfera ha le medesime caratteristiche di quella introdotta.” Così Enzo Gambarelli, CEO e Fondatore di Mister Pet ma affiancato dal fratello Giuseppe Co-fondatore, dai figli e dai nipoti, ognuno specializzato in uno specifico settore.
Insomma, una garanzia di continuità grazie a una dirigenza familiare altamente motivata alla crescita responsabile.
“Quest’anno in fiera – interviene Daniele Gambarelli direttore commerciale – abbiamo presentato due nuove referenze sulla linea Primordial cane, Agnello & Cinghiale e Weight Control per cani sterilizzati, entrambi prodotti approvati con Panel Test.
Le nostre specialità sui prodotti destinati al private label invece sono state la linea Raw con il 100% di carne fresca e la linea Sostenibility per ottenere una maggiore sostenibilità ambientale, con una referenza total VEG e una a base di farina di insetti.”
Scelte perfettamente in linea con le indicazioni emerse nel convegno di apertura di Zoomark stando al XVIII rapporto ASSALCO esposto dal dottor Paolo Garro, Italy Senior Director di Circana, così riassumibile:
– 3,1 miliardi di euro è il peso del settore alimenti cane e gatto, triplicato negli ultimi 15 anni. L’analisi ha preso in considerazione anche i canali distributivi e l’evoluzione degli stessi e le quote relative tra Grocery, Super e Iper mercati, Discount e Negozi specializzati.
– 65 milioni è la popolazione di animali d’affezione in Italia. Stabile anche se si è modificato il peso relativo delle diverse categorie.
– Per quanto riguarda le tendenze, i prodotti, per l’alimentazione di cani e gatti crescono a valore del 3,7%, e Il tasso medio di crescita (CAGR) dal 2021 al 2024 a valore è pari al +9,8%, con i prodotti per gatto che rappresentano il 56,3% del valore di mercato e trainano la crescita (+5%).
“Mister Pet si è preparata profondamente, con tutto il suo staff, per incontrare clienti e potenziali clienti in occasione di Zoomark 2025. Collaboratori, che alle competenze tecniche associano la padronanza di ben 5 lingue potendo quindi intrattenere i visitatori professionali e i buyer in uno scambio alla pari e all’altezza dell’appuntamento fieristico internazionale più importante dell’anno – sottolinea Fabio Gambarelli, direttore di stabilimento. Una dimostrazione di professionalità ed efficienza che ci ha portato molti dei colleghi europei a venirsi a complimentare sia per il nuovo stabilimento elegante e tecnologicamente avanzato, sia per i prodotti riconosciuti fra i migliori d’Europa. Il nostro staff ha così potuto registrare importanti incontri e allacciato rapporti con distributori di paesi Extra UE, sia Americani che Asiatici.”







https://www.facebook.com/sos.unitacinofile.9/?locale=it_IT
https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/125.it/component/banners/click/125
