Export: ripresa piena dal 2021, secondo SACE.

Contrazione 2019 e crollo 2020 causa Covid ma recupero pieno nel 2021: mercati e settori strategici per l’export delle imprese italiane nel report Sace.
Agroalimentare/ Economia/ Slideshow
Redazione Cribis, economia, export, SACE
Contrazione 2019 e crollo 2020 causa Covid ma recupero pieno nel 2021: mercati e settori strategici per l’export delle imprese italiane nel report Sace.
Agricoltura/ Economia/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow
Redazione Consorzio Parmigiano Reggiano, Dazi Usa, export, parmigiano reggiano, vendite
Parmigiano Reggiano: nel primo semestre 2020 le vendite sono cresciute in Italia del 6,1%, vola anche l’export: +11,9%
Lattiero caseario/ Marketing/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione Consorzio Parmigiano Reggiano, export, parmigiano reggiano
Il Consorzio comunica i dati di una filiera in salute che si appresta ad affrontare il post Covid19 con timore per le ricadute sulle esportazioni ed i consumi interni. More →
Agricoltura/ DOP e IGP/ Eventi/ Lattiero caseario/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow
Lamberto Consorzio Parmigiano Reggiano, Dubai, eventi, export, Gulfood
Parmigiano Reggiano: il consorzio vola a Dubai per Gulfood, la grande fiera internazionale dedicata al settore alimentare More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ Economia/ Slideshow
Lamberto Canada, cciaa PR, export, USA
La Camera di Commercio mette in campo nuove azioni per supportare le imprese della filiera agroalimentare ad aprire nuovi canali commerciali negli Stati Uniti e in Canada. More →
Redazione ambiente, Cina, export, rifiuti plastici
Traffico illecito di rifiuti plastici verso la Cina: 33 denunciati dal NOE di Bologna – perquisizioni e sequestri in tutta Italia. Coinvolte due imprese parmigiane. More →
Agricoltura/ Agroalimentare/ Economia/ Marketing/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione Accordo commerciale, alleanza cooperative, export, UE-Cina
Roma, 7 novembre 2019 – Roma, 7 novembre 2019 – “Alleanza Cooperative Agroalimentari esprime soddisfazione sull’intesa siglata tra Ue e Cina, un accordo
che tutela molte delle produzioni di eccellenza italiane, a partire dalle DOP del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano, ed offre al contempo buone opportunità commerciali alle imprese e alle cooperative agroalimentari già molto attive da tempo in Cina, specie nei comparti del vino e dei formaggi”.
Così il presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri commenta l’accordo bilaterale siglato tra Ue e Cina, che andrà in vigore nel 2020 e che prevede il mutuo riconoscimento di 100 Indicazioni Geografiche Protette europee in Cina (di cui 26 italiane) e altrettante Ig cinesi in Europa. In attesa di esaminare il testo, confidiamo che la Cina riservi alle nostre IG lo stesso grado di tutela oggi assicurato nel mercato europeo.
La lista dei prodotti tutelati verrà ampliata nei prossimi quattro anni. “Ci sono alcune esclusioni – commenta il presidente Mercuri – che sicuramente determineranno costi aggiuntivi sia per le imprese che hanno già aperto il mercato (come nel caso delle arance rosse) e che quindi dovranno subito proteggersi da sole dal punto di vista legale, sia per quelle che riusciranno ad entrare nel mercato cinese ben prima dei prossimi 4 anni, come auspichiamo per le pere e le mele. Ciò non può tuttavia esimerci dall’esprimere un giudizio complessivamente positivo sull’intesa siglata”.
“Per le nostre imprese l’export è diventato sempre di più un obbligo – argomenta Mercuri. “Come Alleanza cooperative accogliamo pertanto con favore – conclude Mercuri – ogni accordo commerciale che aiuti ad aprire mercati lontani e a favorire le opportunità di business che accrescono la presenza dei nostri prodotti agroalimentare di eccellenza fuori dai confini comunitari”.
Agroalimentare/ Economia/ Slideshow
Redazione agroalimentare, cibus fiere di parma, cibusparma, export, food
Il rapporto di Ismea in collaborazione con Cibus e Federalimentare mostra una fotografia del food & beverage nel Mezzogiorno
Agricoltura/ Agroalimentare/ DOP e IGP/ Economia/ Eventi/ HO.RE.CA./ Marketing/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione Cina, export, Federico Donati, Mulino Formaggi srl, parmigiano reggiano
Si è conclusa con successo la missione imprenditoriale ed istituzionale, che si è svolta dal 25 al 27 settembre 2019 a Tianjin, una delle quattro municipalità cinesi – More →
Redazione economia, export, imprese, lavoro, regione emilia romagna
Le esportazioni regionali (+5,0 per cento), continuano a procedere più rapide del commercio estero nazionale (+2,0 per cento). More →