Monitor Italia. DIRE-TECNE’: 81% elettori di maggioranza contro lockdown Natale

I più critici sull’Italia ‘zona rossa’ per le festività sono gli elettori dei partiti di maggioranza.
Redazione agenzia DIRE, Lockdown, natale, sondaggi, Tecné
I più critici sull’Italia ‘zona rossa’ per le festività sono gli elettori dei partiti di maggioranza.
Economia/ Eventi/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione allarmismo, asini, coronavirus, covid-19, economia, guerre, lamberto colla, libertà di opinione, Lockdown, natale, oscurantismo, politica
Si fa un gran parlare di meritocrazia, di scuola e dell’importanza dell’istruzione per garantirsi un posto al sole in questa moderna società e poi la prova del nove non viene quasi mai.
Sarà solo sfortuna che i media ci mettono a conoscenza di persone fallaci in posti apicali? Così ci troviamo in un Paese con l’iniquità in crescita, dal Cammellieri ristorati all’indebolimento delle garanzie nella difesa legale in Corte d’Appello.
Economia/ Eventi/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione allarmismo, coprifuoco, coronavirus, covid-19, economia, guerre, lamberto colla, libertà di opinione, Lockdown, natale, oscurantismo, politica
Il coprifuoco sarà in vigore sino al 3 dicembre e poi, con molte probabilità, verrà prorogato per accompagnarci sino alla fine della prossima primavera. E il panettone che ci mangeremo sarà un buon… “Maina Gioia”
Economia/ Eventi/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione allarmismo, coprifuoco, coronavirus, covid-19, economia, guerre, lamberto colla, libertà di opinione, Lockdown, natale, oscurantismo, politica
Dal lockdown al “coprifuoco”, dalla chiusura al “Curfew” o dalla “chiusura al “coprifuoco”? Ma dov’è la guerra?
Comunque la si veda, il fine ultimo è terrorizzare. Sostenuti da numeri strampalati, dati buttati lì a casaccio, inconfrontabili ma utili allo scopo di controllare la vita delle persone, prossime a essere ridotti a topi da laboratorio.
Economia/ Eventi/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione allarmismo, coronavirus, covid-19, economia, guerre, lamberto colla, libertà di opinione, Lockdown, natale, oscurantismo, politica, spagnola
I Re Magi e la Befana dovranno sottostare a tampone e quarantena.
E’ tutta colpa nostra se ci sarà una nuova chiusura totale…
Di Lamberto Colla Parma, 18 ottobre 2020 307esimo giorno dell’anno 1 dell’era COVID-19 e 221° pandemico – domenica –
Agricoltura/ Agroalimentare/ DOP e IGP/ Economia/ Lattiero caseario/ Marketing/ Parmigiano Reggiano/ Slideshow/ Sommario
Redazione agricoltura, agroalimentare, burro, CFPR, CLAL, codacons, coldiretti, consumi, crisi, economia, finanza, formaggio, grana padano, ismea, lamberto colla, latte, lattiero caseario, natale, UE
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 13 – n° 52 28 dicembre 14
Agricoltura/ Agroalimentare/ Ambiente/ Economia/ Eventi/ Formazione/ Marketing/ Slideshow/ UE - WTO
Redazione agricoltura, agroalimentare, natale
La redazione augura un Sereno Natale a tutti i nostri lettori e ai loro familiari.
Agroalimentare/ Eventi/ Slideshow
Redazione agricoltura, economia, natale
Coldiretti, quasi dodici milioni di italiani acquisteranno regali di Natale per se stessi e per gli altri nei tradizionali mercatini. More →
Redazione consumi, crisi, economia, finanza, natale, prezzi
Distribuzione: Dati Istat sul commercio al dettaglio Federdistribuzione: aumentano le preoccupazioni per
il Natale –
Milano, 23 novembre 2012 – I dati sul commercio al dettaglio, pubblicati oggi dall’Istat, confermano anche a settembre un calo delle vendite, pari al -1,7% rispetto a settembre 2011. In diminuzione sia le vendite alimentari (-0,6%) che quelle non alimentari (-2,4%). Il dato cumulato dall’inizio dell’anno registra una variazione negativa del -1,7% (gennaio-settembre 2012 su gennaio-settembre 2011), con un – 0,1% per i prodotti alimentari e un -2,4% per quelli non alimentari. More →