Ecovillaggio Montale, esempio di adattamento ai cambiamenti climatici
Il maltempo non molla la presa in Emilia Romagna e la provincia di Modena è stata colpita domenica 17 novembre da un forte nubifragio.
Il maltempo non molla la presa in Emilia Romagna e la provincia di Modena è stata colpita domenica 17 novembre da un forte nubifragio.
Il Progetto Mettiamoci in RIGA – Rafforzamento Integrato Governance Ambientale”, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON)
Piacenza, 18 settembre 2019 – Sono stati un’ottantina gli ingegneri provenienti da tutto il mondo in visita alla diga del Molato a Nibbiano di Alta Val Tidone.
Parma, 9 Settembre 2019 – Il miglioramento della sicurezza dei territori a Nord di Parma e la mitigazione del rischio alluvionale nell’area oggi ancora
Ripristinata la funzionalità idraulica del Rio Grande in comune di Borgonovo Val Tidone.
Confermata dall’Autorità Distrettuale del Po l’allerta gialla. Permane il caldo, ma la prevista instabilità dovrebbe mantenere gli equilibri. Nuovo incontro dopo Ferragosto
Piacenza, 12 luglio 2019 – Siamo all’apice della stagione irrigua e, in bassa Val d’Arda, l’acqua viene pompata da Po e immessa in un circuito di canali con quote diverse.
Il Consorzio di Bonifica di Piacenza informa della ripresa dell’erogazione di acqua dalla diga del Brugneto dalle ore 12 di oggi, 12 luglio 2019, con portata costante di 1.653 litri al secondo.
Riunitosi oggi nella sede del Distretto l’Osservatorio, visti i dati idrologici complessivi in peggioramento ed in considerazione delle scarse precipitazioni previste per i prossimi giorni ha emesso un nuovo bollettino per il comprensorio dalla Valle d’Aosta alle Marche
“L’invaso sull’Enza non sarà l’unico In progetto una rete di bacini” – Oltre cento cittadini al convegno organizzato da Cia Reggio