Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 26 febbraio 2025 –

La prossima settimana scadranno i 30 giorni di “sospensiva” concessi dagli USA per la questione dazi.
Nel mercato interno, gli scambi continuano ad essere bassi, e si registrano molte rivendite in meno specie nel settore proteici.
Il comparto cereali è molto statico, ma non è più teso come la settimana scorsa e gli aumenti si registrano sui mesi futuri.
Cruscami in netto rialzo, i molini lavorano poco.
Fibrosi stabili, quelli di derivazione industriale, mentre i foraggi sono fermi e del resto fra due mesi avremo quelli nuovi!
Per i proteici le farine di soya continuano a mantenere ancora valori in “confort zone” ieri si è fatta far soya proteica appena sopra i 350€/ton su Ravenna. A questi valori consiglio di fare spese per marzo se si è scoperti! Resta tesa la situazione del far girasole proteico e normale, stazionaria per ora la farina di colza. I
l seme di cotone stabile. I sottoprodotti industriali del riso hanno iniziato un lieve ridimensionamento.
Nel mercato dei bioenergetici, poco da segnalare se non presenza di matrici bio fermentescibili da 75€ tonnellata sino a 220€ ton. La domanda degli impianti è comunque in aumento.
Le prossime settimane saranno cruciali per la questione dazi e per la possibile pace in Ucraina, dove la merce di scambio sono le Terre Rare molte delle quali sono nel Donbass ora occupato dalla Russia.
Logico che sia la pace che i dazi, come sempre, avranno ripercussioni nel nostro settore!
Indici Internazionali al 26 febbraio 2025
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.039 punti, il petrolio wti è sceso a 69 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,0988 ore 08,19 nti, il petrolio wti è sceso a 72 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,04305 ore 08,32

(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Pastificio Andalini Spa)


________
.
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini