Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 22 luglio 2025 –
Il ciclone dazi è arrivato!
Al 30% dal 01/08 prossimo.
Il nostro paese esporta circa 67 miliardi di € in U.S.A e di questi 6,6 miliardi sono del settore alimentare!
Certamente le trattative andranno avanti ma il 10% ipotizzato è lontano, inoltre a questa percentuale va aggiunta la svalutazione del dollaro!
La situazione non è semplice anche perché sulla missiva arrivata dalla Casa Bianca si nota: “…se reagite aumenteranno, se aprite a noi i mercati, le cifre potrebbero cambiare…” e la risposta EU è stata “allo stesso tempo, continueremo a preparare ulteriori contromisure in modo da essere completamente preparati”.
In tale contesto c’è da tener presente che: per la soia, la questione cinese è molto rilevante. L’anno scorso la Cina è stato il primo acquirente di soia USA, con il 54% delle esportazioni totali USA, pari al 22,48 MMT di acquisti, per il nuovo raccolto, al momento, gli acquisti cinesi sono pari a zero.” (da Pellati Informa)
Quindi un CBOT basso con acquisti zero della Cina, che se dovesse iniziare ad acquistare, il mercato riprenderebbe in quanto i volumi d’import di soya USA in Europa sono meno di quanto non faccia la Cina!
La domanda è legttima: Ma come si fa ad acquistare sul futuro 2026 con: contro dazi? Tassa EUDR?? Cina Scoperta???
Sono usciti in vendita, con posizione disgiunta, solo alcuni commercianti, la base è la farina di soya proteica a 330€ pta Ravenna, più eventuali dazi e/o tassa EUDR. Le prime mani assenti, fatto salvo solo un importatore che vende tassa compresa a 355€(pzo finito pta), più logicamente eventuali dazi e qualora la EUDR non fosse applicata la tassa 25€ rimane nelle tasche del venditore.
E’ un bel rebus, ognuno valuti se il 330€ più il trasporto rientra nei propri conteggi di trasformazione litro-latte// kg-carne// kg-uova. Ricordandosi la legge del 1/3+1/3+1/3.
Vi segnaliamo il mercato dei cereali molto caldo specie per il mais su agosto, gli altri cereali non cedono di certo, anzi… I cruscami resistono perché l’industria molitoria lavoro poco. Fibrosi fermi. Proteici a buon mercato.
Per le bioenergie caccia alle matrici economiche, abbiamo ancora disponibilità di sottovagliature dei semi oleosi a 115/120€ arrivo.
Indici Internazionali al 14 luglio 2025
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.663 punti, il petrolio wti è salito a circa 86$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,16773 ore 09,31.

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Pastificio Andalini Spa)


________
.
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale
(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al +39 338 6067872 – info@officinacommerciale.it )
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini