Giuseppe Ronchini (Presidente ACME ASD) “Grazie a tutte le atlete, atleti, alla Amministrazione Comunale, ai fedeli sostenitori che hanno compreso pienamente lo spirito del nuovo format dando vita a una festa collettiva che si è protratta sino a sera inoltrata”.
Noceto 29 luglio 2025 – Un successo che si replica da 10 anni. Una lunga persistenza che si è potuta realizzare solo grazie a una complessa combinazione di fattori a partire dall’originalità dell’idea nata dalla mente di Giuseppe Ronchini e dalla organizzazione che il “patron” è riuscito a comporre sin dalle origini. Ma un fattore determinante è stata la “presa in carico” della Amministrazione Comunale di Noceto e in particolare dalla Vice sindaco Daisy Bizzi che si è fatta “garante”, verso il Sindaco Fabio Fecci e i colleghi di Giunta, di quella che sembrava una strampalata idea di un gruppo di “agricoli”. Infatti a Ronchini si unirono Maurizio Minotti e Lamberto Colla, lanciandosi in una sfida che sarebbe stata più adatta a dei personal trainer che a degli appassionati della “terra”.
Gli “Ostacoli Fantagricoli” usciti dalle menti degli organizzatori hanno avuto l’appeal sufficiente per attrarre atleti un po’ da tutta Italia. Atleti , peraltro con una alta percentuale femminile, che sono stati il vero e principale motore di questa onerosa macchina organizzativa, ai quali si sono affiancati gli sponsor completando il complesso energetico divenendo fedeli partner della Farm Run che, nel frattempo, anno dopo anno, ha scalato le vette della notorietà sino a giungere ad essere qualificante per gli europei e quindi i mondiali OCR, acquisendo il “marchio” GOLD” per la qualità organizzativa.
40 erano, e lo sono tuttora, gli ostacoli che venivano collocati all’interno di un percorso di 12 km e 20 invece sul tracciato di circa 5 km, una impresa titanica che si è potuta realizzare in ragione della ampia dotazione di attrezzature meccaniche e di ricoveri/magazzini che solo le aziende agricole posso disporre e gli agricoltori con abilità e sicurezza sono in grado di utilizzare.
Ma ciononostante la fatica organizzativa era incommensurabile.
Fatica che svaniva a conclusione degli eventi quando il sorriso dei partecipanti illuminava la serata ricaricando di emotività positiva gli gli operatori e i circa 100 volontari che isi adoperavano nei vari ruoli, dai giudici, alla sicurezza, all’assistenza agli ospiti nella giornata dell’evento.
Giuseppe, Maurizio e Lamberto vogliono ringraziare tutti senza dimenticare i “giovani” che negli ultimi anni si sono affiancati a partire da Elena, Giovanni, Matteo e i loro amici che hanno portato una ventata di novità e spensieratezza oltre a assumere una quota importante della organizzazione.
Grazie, Grazie e 10 anni di Grazie!




















Alcuni Video:
reel video https://www.youtube.com/shorts/HtzJWDYMwDs?feature=share
<iframe width=”338″ height=”601″ src=”https://www.youtube.com/embed/HtzJWDYMwDs” title=”VIDEO 2025 Reel Zermani 07 15 11 13 17″ frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen></iframe>
Video 1 Bianchi
<iframe width=”855″ height=”481″ src=”https://www.youtube.com/embed/5WFLpj3XZSk” title=”Bianchi 1 2025 07 21 at 05 59 53″ frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen></iframe>
Video 1 Zermani
prima partenza 12 luglio 2025