La premiata Monti & Fornero

0
644

In un editoriale del 27 settembre scorso su Il Corriere della Sera, l’ex premier si sforza di spiegare quanto gli indicatori economici attuali affondino le loro radici proprio nelle riforme introdotte dal suo governo (2011/13). 

Gli fa eco l’ex Ministra del Lavoro Elsa Fornero, che in un articolo su La Stampa di alcuni giorni fa, difende la sua tanto discussa riforma pensionistica, ed esorta il governo Meloni a non introdurre meccanismi che alterino i criteri restrittivi della sua legge, soprattutto in materia di uscita dal lavoro per anzianità di servizio.

La premiata Monti & Fornero ripete con forza:

§  Il sistema pensionistico non regge

§  (quindi) gli anziani devono lavorare più a lungo

§  Il turnover generazionale ha scarsa efficacia sulla disoccupazione giovanile

Eppure sono numerosi gli studi e i contributi multidisciplinari tra economia del lavoro, sociologia e demografia, che sottolineano l’importante ruolo strategico del turnover generazionale nello sviluppo di un paese. È innegabile infatti che un avveduto ricambio tra lavoratori senior e i giovani, dia dinamismo al mercato del lavoro, soprattutto in presenza di stagnazione dovuta ad alti tassi di invecchiamento.

Non vi è dubbio che la maggiore creatività e flessibilità dei giovani, portatori naturali di nuove prospettive, sommata alla loro capacità di padroneggiare meglio le nuove tecnologie (soprattutto digitali) sia benzina pura nel motore della produttività e dell’innovazione.

Non è difficile capire, inoltre, che eventuali costi per la perdita di know-how da parte delle aziende, si possono ridurre attraverso tutoraggi generazionali ben strutturati, mirati non solo a trasferire le competenze tecniche, ma anche etica del lavoro e conoscenze pratiche.

Non ci dimentichiamo infine, che i giovani neo assunti partono sempre con livelli retributivi più bassi rispetto a chi è appena andato in pensione, e ciò abbassa il costo del lavoro per l’azienda, che si ritrova così ad avere profitti aggiuntivi da poter investire in ricerca e sviluppo.

Mmmm… a pensarci bene, i risultati economici di questi giorni hanno proprio dell’INCREDIBILE: sono positivi NONOSTANTE l’eredità lasciata da La premiata Monti & Fornero!”

Meta descrizione: Le agenzie internazionali di rating elogiano l’Italia per i buoni risultati economici. La premiata Monti & Fornero prova ad intestarseli.

Hashtag: #QuotidianoWeb, #SatiQWeb, #Monti, #Fornero, #RiformaDellePensioni, #pensioni, #esodati, #pensionati, #giovani, #disoccupati, #AgenzieRating,

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/79

Google search engine