Borgotaro 15 settembre 2025 – L’attesa è finita: Borgo Val di Taro è pronta a trasformarsi nel palcoscenico più autentico dell’autunno italiano. Per due weekend consecutivi – 20-21 e 27-28 settembre 2025 – il borgo dell’Appennino parmense si animerà con la 50ª Fiera del Fungo Porcino IGP, appuntamento imperdibile che intreccia sapori, storie, arte e comunità.
Un tesoro che nasce dal bosco
Il protagonista è il Fungo Porcino di Borgotaro, unico in Europa ad aver ottenuto l’IGP e impossibile da coltivare: cresce soltanto nei boschi della Valtaro, sprigionando un profumo e un gusto che lo rendono inimitabile.
La città in festa: piatti, eventi ed esperienze
Il centro storico si vestirà di festa per due fine settimana trasformando il borgo in una grande piazza del gusto: piatti tipici e street food a base di porcino, show cooking e degustazioni, mostre, laboratori ed eventi culturali, il progetto “Tour Day”, che unisce visite a castelli, pievi e paesaggi con esperienze sensoriali uniche.
Una 50ª edizione speciale
Tra gli appuntamenti più attesi spicca la cartolina celebrativa firmata dall’artista borghigiano Mario Previ, impreziosita dall’annullo postale commemorativo di Poste Italiane (domenica 21 settembre). Un ricordo unico che suggella mezzo secolo di storia e di emozioni condivise, destinato a diventare un tesoro per collezionisti e appassionati.
Orgoglio e identità
La Fiera del Fungo è il riflesso di una comunità accogliente, fatta di volontari, associazioni e operatori che, insieme, rendono Borgo Val di Taro una meta imprescindibile del turismo enogastronomico nazionale e internazionale. Il segno tangibile di una comunità che accoglie, valorizza e custodisce la propria identità, trasformando ogni edizione in un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
Link al programma completo: https://www.sagradelfungodiborgotaro.it/programma/




