“Cereali e dintorni”. Dollaro debole, meglio approfittarne.

0
8740

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 25 settembre 2025 –  Segnalazione del 17 settembre 2025-

(… Per NEWS in tempo reale e complete di prezzi aggiornati: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …)

Ora, c’è il super € di cui approfittare per quei prodotti sensibili al cambio.

L’indebolimento del dollaro è segno di aspettative di tassi d’interesse più bassi. Gli investitori ipotizzano un primo taglio dei tassi, ma ecco l’immancabile colpo di scena: “I giudici hanno temporaneamente bloccato la Casa Bianca dal rimuovere la governatrice della Fed Lisa Cook, che potrà quindi partecipare al voto sui tassi. Sarà presente anche Stephen Miran, consigliere di Trump, appena confermato come membro del board della Fed” (da Pellati Informa). Vedremo come andrà a finire!

Mercato interno, grani stabili, (alcuni più tenuti in quanto concorrenziali al mais) orzo più tenuto, mais sotto pressione, ma le varianti qualitative e commerciali sono tante, prendiamo come esempio il premio sanità 3 ppb che fa riferimento alla merce ucraina (in esaurimento).

Il porto sconta 35€ ton di premio (sovraprezzo) mentre l’arrivo camion 12€ton di premio, ma al porto è arrivato anche del mais Usa (a dire degli operatori molto bello) ed ora le quotazioni euro più euro meno sono base partenza porto di Ravenna 245-246€/t, per il mais brasiliano 5 ppb 265€/ton, per il mais usa 5 ppb e 280-281€/ton per l’Ucraino come vedete le differenze sono sensibili! Così sui camion merce franco camion arrivo 5 ppb 270-271€/ton reso Milano, mentre per un 3 ppb si arriva a 272-273€/ton. Certo la situazione è contingente e particolare: tutto sarà più semplice ad ottobre inoltrato. Cruscami in ribasso, ma forse vicini ad un punto di resistenza. Proteici sempre a buon mercato e fibrosi stabili.

Per il mondo delle bioenergie è consigliabile di approfittare del ribasso dei cruscami di frumento che si apprestano a trovare una soglia di resistenza. Le certificazioni di filiera, stanno creando ulteriore confusione nel mercato e credo che avremo di fronte periodi molto bui e costi delle matrici e dei servizi più alti!

Indici Internazionali al 17 settembre 2025

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 2.154 punti, il petrolio wti è salito a circa 65$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,18564 ore 08.05 .

ULTIMA ORA: BUONA NOTIZIA (23 settembre 2025)

Rinviato EUDR:

BRUXELLES, 23 settembre (Reuters)
L’Unione europea rinvierà per la seconda volta l’approvazione della sua legge anti- deforestazione, ha dichiarato martedì la commissaria all’ambiente Jessika Roswall, rinviando di un altro anno il divieto sulle importazioni di materie prime come l’olio di palma legate alla distruzione delle foreste.Bruxelles aveva già ritardato, a Novembre 2024, l’entrata in vigore della legge di un anno, ma ciò non aveva placato l’opposizione dei partner industriali e commerciali come Brasile, Indonesia e Stati Uniti, che sostengono che conformarsi alle norme sarebbe stato costoso e avrebbe danneggiato le loro esportazioni verso l’Europa.

Da Pellati Informa: “L’Unione Europea ritarderà l’applicazione della sua legge contro la deforestazione che vieterebbe l’importazione di prodotti come soia, carne bovina, cacao e olio di palma collegati alla distruzione delle foreste”, ha dichiarato ai giornalisti la commissaria europea per l’ambiente, Jessica Roswall.

Questo sarà il secondo rinvio del lancio del programma. Bruxelles aveva già posticipato l’entrata in vigore della normativa di un anno dopo le proteste di industrie e partner commerciali, tra cui Brasile, Indonesia e l’allora amministrazione del presidente statunitense Joe Biden. Roswall ha affermato però che il rinvio è necessario per affrontare problemi legati al sistema informatico…

Ora vedremo come reagiranno gli importatori.  Il rischio è che da oggi forti di un meno 25€ sul consumo, propineranno prezzi sul 2026 con premi più alti, dato che il premio, che è una componente del prezzo, (il premio è basato sui noli e sulla logistica ed è calcolato solo in $) sarà di difficile controllo a breve termine.

Comunque, per il mondo del commercio e del consumo è una buona notizia!

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

https://www.andalini.it/it

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

https://www.andalini.it/it

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

(Pastificio Andalini Spa)

________

.  

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A  

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale

(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al ‭+39 338 6067872‬ – info@officinacommerciale.it )

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini 

Google search engine