Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 16 ottobre 2025 – Segnalazione del 9 ottobre 2025-
I mercati sono tranquilli e si muovono ben poco, tecnicamente si dice “vanno in laterale” vi inoltro invece questa nota di Jp Morgan che trovo in linea con le nostre posizioni:
“President Trump posted “Make Soybeans Great Again” on social media early last week, within a larger message promising support for American soybean farmers and indicating a possible meeting with President Xi Jinping at the end of October to discuss soybean trade. The key takeaway is that a Trump-Xi meeting at the APEC summit now appears likely, suggesting progress in US-China trade negotiations. While Trump’s support for soybean farmers isn’t new and prices have declined since his previous messaging, we believe this time could be different. The apparent progress in trade talks, the likelihood of a Trump-Xi meeting, and recent market activity such as consistent rallies during main sessions and rising call skew suggest a shift in sentiment. These factors point to growing optimism that China may resume U.S. soybean imports, potentially driving a sustained recovery in prices.
The only bearish concern in the near term is the expected announcement of a $10–14 billion cash aid package for producers, which could provide producers with sufficient incentive to begin selling or hedging their current soybean crop at current prices through futures or physical. This is likely to exert short-term bearish pressure on futures, particularly during this month’s harvest.
Nonetheless, we maintain a medium-term bullish outlook on soybeans and favors holding long positions in Soybeans Dec 2025 Serial Call options, as these expire on November 21st after the anticipated meeting, allowing time for potential renewed Chinese purchases of U.S. soybeans.”
Traduzione
“Il presidente Trump ha pubblicato sui social media all’inizio della scorsa settimana il messaggio “Make Soybeans Great Again”, all’interno di un messaggio più ampio che prometteva sostegno ai coltivatori di soia americani e indicava un possibile incontro con il presidente Xi Jinping alla fine di ottobre per discutere del commercio di soia. Il punto chiave è che un incontro Trump-Xi al vertice APEC appare ora probabile, il che suggerisce progressi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Sebbene il sostegno di Trump ai coltivatori di soia non sia una novità e i prezzi siano diminuiti rispetto al suo precedente messaggio, crediamo che questa volta potrebbe essere diverso. L’apparente progresso nei colloqui commerciali, la probabilità di un incontro Trump-Xi e la recente attività di mercato, come i costanti rialzi durante le sessioni principali e l’aumento della domanda, suggeriscono un cambiamento nel sentiment.
L’unica preoccupazione ribassista nel breve termine è l’annuncio previsto di un pacchetto di aiuti in contanti da 10-14 miliardi di dollari per i produttori, che potrebbe fornire ai produttori un incentivo sufficiente per iniziare a vendere o coprire il loro attuale raccolto di soia ai prezzi correnti tramite future o valuta fisica.
Ciononostante, manteniamo una prospettiva rialzista a medio termine sulla soia e preferiamo mantenere posizioni lunghe sulle richieste sistematiche della soia con scadenza dicembre 2025, poiché scadono il 21 novembre dopo la riunione prevista, lasciando tempo per potenziali nuovi acquisti cinesi di soia statunitense.”
Morale: quotazioni del comparto soya e quindi anche della farina attualmente basse e il governo USA vara un pacchetto di aiuti agli agricoltori: conseguenza, il mercato potrebbe scendere ancora di qualche punto, ma se i colloqui Cina-Usa con l’incontro in Corea tra i due presidenti sbloccasse la situazione, il mercato si rinforzerebbe sensibilmente in poche sessioni mercantili.
Invitiamo riflettere su questa possibilità.
Indici Internazionali al 7 ottobre 2025
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.932 punti, il petrolio wti è salito a circa 62 al barile, il cambio €/$ gira a 1,16673 ore 10,47. L’euro si indebolisce a causa degli stati di crisi della Francia e della Germania.

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Pastificio Andalini Spa)


________
.
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale
(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al +39 338 6067872 – info@officinacommerciale.it )
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini