“Cereali e dintorni”. Sui campi tutto procede con regolarità.

0
7344

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 25 luglio 2025 –

(… Per NEWS in tempo reale e complete di prezzi aggiornati: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …)

Nella giornata del 15 luglio, pur nel caos del mercato tra tasse-dazi-cambio, finalmente sono stati strappati impegni per prezzi finiti della far soya sul 2026, con primarie case di produzione/import e commercio i valori ci sono!

– farina soya proteica 325€ base porto Ravenna/Venezia

– farina soya 44           315€ base porto Ravenna/Venezia  più eventuale tassa EUDR di 25€ o quello che sarà…

…se poi ci saranno dazi di ritorsione da parte dell’Europa, vedremo, ma intanto questa trasformazione riguarda origini Brasile e Argentina.

Come già anticipato, in questo frangente il CBOT è basso con acquisti zero della Cina, che, se dovesse iniziare ad acquistare, il mercato riprenderebbe in quanto i volumi d’import di soya USA in Europa sono molto, molto meno di quanto non faccia la Cina!

Ogni singolo operatore valuti se il 315/325 più il trasporto rientra nei propri conteggi di trasformazione litro-latte// kg-carne// kg-uova.

Qui sotto il grafico farina di soya estera quotata a Milano franco arrivo, che riassume dal 2016 ad oggi i movimenti. Nessuno ha la certezza di come evolverà la situazione e quale sarà l’esatto momento della miglior quotazione, ma come potete vedere siamo ai minimi dal luglio 2017, ben 8 anni fa’.

I mercati internazionali stanno cercando segnali di rialzo, ma sta andando tutto bene riguardo a raccolti, semine e previsioni.

Il ciclone dazi è in divenire e tutti i giorni si apre un capitolo nuovo.

Da segnalare molto caldo il mercato dei cereali, anche se, è da supporre che  breve termine si raffredderà. Le quotazioni alte hanno spinto a mettere sul mercato le merci prima invendute. I cruscami resistono, perché l’industria molitoria lavoro poco e dalla prossima settimana inizieranno a caricare navi di crusca in pellet dal porto di Venezia. Fibrosi fermi. Proteici a buon mercato, e sul 2026 si cominciano a registrare aumenti di 5-7-8€ tonnellata,

Per le bioenergie caccia alle matrici economiche, ma sarà un incendio domabile, e in breve tempo, perché si inizia a trinciare il mais.

Il mercato è molto molto instabile, lo è sempre stato solo che ormai basta anche una notizia sul web, come quella di ieri del cambio formula della Coca Cola richiesto da Trump, cioè passare dall’utilizzare sciroppo di mais allo zucchero di canna, per creare scompensi mercantili al ribasso per il mais, al rialzo per il mondo zuccheri, melassi, alcool.

Attenzione al prossimo mese di agosto con i vari blocchi di circolazione nei fine settimana e alle tante chiusure della settimana 33 (10-17Agosto).

Indici Internazionali al 18 luglio 2025

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 2.030 punti, il petrolio wti è a circa 67$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,16392 ore 11,39

https://www.andalini.it/it

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

(Pastificio Andalini Spa)

________

.  

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A  

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale

(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al ‭+39 338 6067872‬ – info@officinacommerciale.it )

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini 

Google search engine