Parma, 5 febbraio 2025 – intorno alle 20,00 inizia a circolare la notizia che un elicottero si era schiantato all’interno del podere di Rovagnati a Castelguelfo.
Dapprima due erano state le vittime ipotizzate poi, in nottata, la conferma che anche il 41enne Lorenzo Rovagnati aveva perso la vita.
Da diversi giorni la nebbia sta facendo capolino nella bassa parmense e gli incidenti autostradali, anche con vittime, come il caso del pensionato deceduto nel frontale di Roccabianca di un paio di giorni fa, si susseguono quotidianamente.
E così il volo notturno dell’elicottero di Rovagnati si è concluso in tragedia anch’esso, molto probabilmente proprio a causa della fitta nebbia.
L’incidente è avvenuto in un’area della tenuta del castello di Castelguelfo dove, forse a causa della scarsissima visibilità dovuta alla combinazione negativa della nebbia e dell’oscurità, un ostacolo si presume abbia fatto precipitare il velivolo.
L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un’indagine per stabilire le reali cause dell’incidente e nelle prossime ore invierà sul posto un suo ispettore che si coordinerà con gli inquirenti.
Nell’immediatezza invece sono intervenuti i soccorritori del 118, alcune squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri per avviare i primi accertamenti, le identificazioni.
Le indagini per ricostruire le cause dell’incidente sono coordinate dalla Procura di Parma.