Di Redazione Molinella 16 luglio 2025. – Con la macchina agricola connessa ad un server è consentito il monitoraggio e controllo da remoto della stessa macchina.
IOT (Internet Of Things) consente di eseguire il download di programmi, mappe, parametri di lavoro.
Attraverso un comune browser è possibile accedere con le proprie credenziali al sistema e eseguire tutta una serie di operazioni:
• Inviare e ricevere file da e verso i dispositivi in campo. • Monitorare i dati delle macchine in campo in tempo reale, anche attraverso l’utilizzo di mappe geo-localizzate. • Ottenere statistiche con visualizzazioni grafiche personalizzabili. • Impostare regole e ricevere allarmi in caso di malfunzionamenti.
Perché serve IOTBOX ?
IOTBOX rende la macchina agricola conforme al paradigma “Agricoltura 4.0” (verificare la tabella A e B allegate alla L.N. 232/2016) in quanto prorogato fino al 2026 ma occorre porre attenzione alle scadenze.
Nobili IOT consente la tracciabilità e il monitoraggio dei processi agricoli, permettendo una maggiore efficienza e un minore spreco di risorse.
Attraverso semplici procedure guidate disponibili nell’interfaccia di YConnect è possibile selezionare quali dati visualizzare e monitorare direttamente in cabina.
NOBILI IOT dispone di 2 tecnologie radio per la connessione al server attraverso la rete internet: WIFI, 4G (LTE).
La SIM è integrata nel dispositivo, non è quindi necessario acquistare e inserire SIM di nessun operatore. E la versione “Pacchetto Agricoltura 4.0” viene venduto comprensivo di un contratto dati con abbonamento al Cloud YConnect, della durata di 5 anni, rinnovabile alla scadenza per garantire la Continuità operativa.
IOTBOX soddisfa le normative regionali dei seguenti paesi: • Europa: RED+CE • Nord America (US, Canada): FCC • Sud America (Argentina, Brasile): Argentina -ENACOM / Brasile -ANATEL+NCC
• Asia Pacifc(Australia, New Zeland): ACMA
Su quali Atomizzatori / Nebulizzatori della gamma Nobili è previsto: Sui gruppi TRAINATI delle serie GEO, GEO G2, ANTIS, ANTIS G2, ANTIS V, ANTIS V G2, VENTIS, EURO 3000.
*Caratteristiche tecniche necessarie:
A) Nel caso si tratti di atomizzatore o nebulizzatore con sistema di controllo elettronico indipendente dalla trattrice, esso deve rispondere alle 5 caratteristiche obbligatorie indicate in tabella 1, e ad almeno 2 caratteristiche indicate in tabella 2.
B) Nel caso si tratti di atomizzatore o nebulizzatore con sistema di controllo elettronico NON indipendente dalla trattrice, ma sia ad essa connesso tramite tecnologia ISOBUS con task controller e connessione remota, il sistema risulta conforme se il Virtual Terminal presente sulla trattrice soddisfa tutte le caratteristiche riportate in tabella A.
Fleetmanagement: con il software gestionale puoi monitorare in tempo reale i parametri di lavoro e la posizione delle macchine







Agricoltura 4.0 scadenze: https://sgalla.it/news/news/news-sgalla-it-agricoltura-4-0-attenzione-alle-scadenze-per-il-credito-d-imposta-sui-beni-materiali#:~:text=Come%20sappiamo%2C%20il%20credito%20d,e%2020%20milioni%20di%20euro.
Agricoltura 5.0 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2025/03/26/credito-50-si-possono-acquistare-nuove-attrezzature/86930
__________________ Link Utili _______________
https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/985-nobili-spa
Elevatori: https://www.nobili.com/elevatori/sc38d55e1
Video intervista R&D Nobili: https://youtu.be/2m_QSvZRHow
EIMA articolo Video chiusura GDE: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/34335-eima-international-l%E2%80%99avanguardia-della-meccanizzazione-in-agricoltura.html










https://www.nobili.com/it/s/index.jsp
(Fonti gazzettadellemilia.it e Meccagri)