Tag: economia
“Cereali e dintorni”. Soia ai minimi 2024
Il mercato interno è caratterizzato da pochi scambi.
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 16 luglio 2024 -
Dopo alcune sessioni di mercato in calo,...
Bonifica Parmense, migliora la qualità delle acque della rete irrigua consortile
Le analisi realizzate da Bonifica Parmense LAB mostrano un quadro rassicurante, la qualità delle risorse idriche ad uso irriguo è classificata come ‘ottima’ e...
Lattiero Caseario: “Formaggi stabili e crema in risalita”
News Lattiero Caseario - n° 26 28° e 29° settimana - 15 luglio 2024
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XXVIII – XXIX settimana...
Reportage tra Vignaioli e Cantine del Burgraviato
Kraenzelhof - La cantina ed il giardino delle meraviglie
Di Mario Vacca Parma, 15 luglio 2024 - Il Kränzelhof è più di una cantina storica,...
Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 23 – n° 28 14...
Editoriale: - Povertà in crescita, cosa fare? - Lattiero Caseario: “DOP in crescita tranne il Pecorino” - “Cereali e dintorni”. Le quotazioni 2025...
Povertà in crescita, cosa fare?
Nonostante l’Italia stia registrando indici economici migliori degli altri Paesi UE, la crescita è ancora troppo lenta per recuperare il gap degli ultimi 25...
ALMA e il Consorzio del Parmigiano Reggiano: una nuova partnership per celebrare...
Colorno, 11 luglio 2024 - ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e il Consorzio del Parmigiano Reggiano sono orgogliosi di annunciare la...
Nutrire il futuro: l’acqua come fonte dell’agroalimentare
Piacenza, luglio 2024 (Video)
Stoccare l’acqua vuole dire trattenerla all’intero di invasi quando c’è, per distribuirla tramite reticolo idraulico quando serve. Un concetto chiave per...
“Cereali e dintorni”. In attesa del prossimo USDA
Mercati internazionali stanchi e il mercato interno molto complesso.
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 11 luglio 2024 .
MERCATI internazionali: stanchi e in attesa dei...
“Cereali e dintorni”. Le quotazioni 2025 della farina di soia
La tassa sulla Deforestazione è l’ennesima variabile imposta dall’UE. In attesa della composizione del nuovo Parlamento.
Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 9 luglio 2024 ...