“Cereali e dintorni”. Il mais movimenta il mercato che però resta incerto.

0
7451

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 2 agosto 2025 –

(… Per NEWS in tempo reale e complete di prezzi aggiornati: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …)

Il mais sta movimentando il mercato ma, in modo anomalo:
gli scambi sono pochi, la merce dall’estero via camion fatica ad entrare e di treni nuovi non ne arrivano più visto che fra 20 gg dovrebbe arrivare avere il nuovo raccolto nostrano, finalmente senza problemi sanitari. Il mercato “tira”! Inoltre proprio ieri in Borsa merci a Bologna si sussurrava di possibili scoperture su agosto!

Certo che se ci fossero sarebbero ancora guai, in quanto ci troveremmo con una campagna in chiusura alta e una campagna in apertura pure alta, perché influenzata dal momento specifico.

Questo è un rischio capo agli utilizzatori, consumatori, essiccatori, commercianti, stoccatori, mentre può tornare utile ai produttori di mais più veloci/svegli.

Sarà certamente di disturbo anche per il mercato dei trinciati e pastoni di mais.

Gli altri cereali, grano e orzo sono praticamente stabili.

I proteici languono, ci si muove sul pronto con la farina soya a 308/310€ ton con le prime mani e rivendite a 305/303€ ton, ma la vera battaglia è sul 2026 che, euro più euro meno, gira a 330/332€ ton partenza porti ai quali aggiungere l’eventuale certificazione EUDR, possibile a 25€ ton comunque siamo riusciti a concludere qualche contratto anche a mesi alterni, così chi muove il solo camion al mese può essere tutelato da eventuali debacle o potrà mediare su eventuali rincari.

Per le bioenergie, caccia alle matrici economiche anche se ancora per poco tempo, visto che già c’è qualche trinciato di mais pronto.

I mercati esteri senza problemi tecnici: nei raccolti tutto bene ASPETTANDO L’INFLUENZA DEI DAZI CHE SANCISCONO DI FATTO LA FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE INCONTROLLATA.

I mercati internazionali stanno cercando input di rialzo, ma sta andando tutto bene riguardo ai raccolti, semine e previsioni, eppure eccovi cosa combina la farina di soya, che risale dai minimi dei 265$ alla tonnellata corta agli attuali 275$

Attenzione al prossimo mese di agosto per i blocchi della circolazione nei fine settimana e alle tante chiusure soprattutto nella settimana 33 (10-17Agosto).

Indici Internazionali al 25 luglio 2025

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 2.258 punti, il petrolio wti è stabile a circa 66$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,17359 ore 11,50

https://www.andalini.it/it

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

(Pastificio Andalini Spa)

________

.  

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A  

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale

(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al ‭+39 338 6067872‬ – info@officinacommerciale.it )

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini 

Google search engine