“Cereali e dintorni”. “Mamma li Dazi!” 

0
4808

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 3 febbraio 2025 – 

Visegnaliamo alcune considerazioni terze. Post di “F.Villa”: 

La guerra dei dazi sta entrando in una nuova fase esplosiva, e chi ha occhi per vedere riconosce i segnali di un cambiamento tettonico nelle relazioni internazionali. Trump ha appena scagliato il suo fulmine: dazi al 25% su Canada e Messico, 10% sulla Cina. Un atto che rivela più della semplice politica commerciale – è una dichiarazione di potere che riscrive le regole del gioco. Ma il vero dramma si sta svolgendo nelle reazioni. Il Canada di Trudeau, lungi dall’accettare passivamente il colpo, risponde con una mossa chirurgica: dazi del 25% su prodotti strategici americani, per un controvalore di 155 miliardi di dollari. Una risposta che dimostra come anche le “democrazie gentili” sappiano mostrare i denti quando necessario. Il Messico, accusato da Trump di collusione con i narcos – un’accusa che rivela più dell’accusatore che dell’accusato – risponde con una strategia articolata su tre livelli, dimostrando una sofisticazione che molti sottovalutano. La risposta messicana non è solo economica, è un messaggio chiaro: il tempo della sottomissione è finito. La Cina, da parte sua, gioca la partita su due tavoli: quello legale, attraverso il WTO, e quello commerciale, con contromisure mirate. Una strategia che dimostra come Pechino sappia combinare potenza e pazienza strategica. Stiamo assistendo non a una semplice guerra commerciale, ma alla ridefinizione degli equilibri globali. Chi sa leggere tra le righe comprende che questi non sono semplici dazi – sono i prodromi di un nuovo ordine mondiale.” 

Pellati” invece scrive: 

Le misure protezionistiche e potenzialmente inflazionistiche per l’economia statunitense stanno facendo salire il dollaro. Allo stesso tempo, i prodotti europei potrebbero a loro volta risentire di un aumento dei dazi doganali statunitensi. In questo contesto, l’euro/dollaro ha aperto la settimana con una brusca caduta, tornando ai recenti minimi di 1,0220.” 

Mentre scriviamo i mercati telematici aperti sono tutti negativi, tranne che per l’olio di soia, certo è che siamo solo al primo atto e alle prime reazioni, la vertenza non sarà semplice e breve. Nella precedente amministrazione Trump abbiamo già visto come passo dopo passo la guerra dei dazi fu appianata con accordi bilaterali. 

Il problema al momento è troppo fresco per essere compreso e risolto, per quanto riguarda le quotazioni vedremo fra poche ore il MIX=calo dei fondamentali, e dalla debolezza dell’€ cosa ne scaturirà! 

(Foto Antonio Nunno – Dalla Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

(Pastificio Andalini Spa)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

________

.  

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A  

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini 

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

Google search engine