Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 27 gennaio 2025 –
La farina di soia ha registrato un notevole ribasso, trascinando con sé i semi di soia e il motivo è riconducibile alla mossa Argentina di ridurre a sorpresa le tasse sulle esportazioni fino a giugno.
Le tasse su farina e olio di soia sono state ridotte al 24,5% dal 33%, quelle sui semi di soia sono state ridotte al 26% dal 33%.
Mentre scriviamo il mercato perde ancora su tutto il comparto soya, ma la perdita si estende anche ai cereali.
Chissà dove i vasi comunicanti del mercato internazionale condurranno i prezzi certo le decisioni di Trump avranno i loro ulteriori effetti.
Nel mercato interno vi è poco o nulla di nuovo rispetto a quanto scritto giovedì scorso.
I valori odierni delle farine di soya per le prime mani dovrebbero attestarsi tra i 370€ e 375€ ton partenza porto e le rivendite al disotto. Questi valori dovrebbero indurre chi è scoperto o solo parzialmente coperto a prendere in considerazione delle quote di copertura almeno sul primo trimestre in modo da sfuggire o attenuare eventuali effetti del “Mercato del tempo – weather market.”
Per il mercato dei bioenergetici, disponibilità immediata di farinetta di mais, di semola umida di mais, e anche di buccette di soya ammalorate da bagnamento, rese Lombardia sui 115€ arrivo.
Segnaliamo che martedì 28, presso l’Associazione Granaria di Milano, si terrà la seconda rilevazione delle quotazioni delle matrici bioenergetiche sia fermentescibili che da combustione, su due schemi che contano, per ora, 113 prodotti e ne sono stati già quotati ben 51. Le quotazioni sono reperibili per i soli Soci sul sito dell’Associazione Granaria di Milano.
Chi fosse interessato ci contatti per informazioni, è un peccato lasciare che il mercato lo facciano altri.
Indici Internazionali al 27 gennaio 2025
L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 778 punti, il petrolio wti è stabile a 75 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,04595 ore 08,58
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Pastificio Andalini Spa)
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
________
.
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini
(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.