Molino Grassi. “Percorso Pasticceria” “Pandoro 2.0: Reinventiamo La Tradizione

0
194

Approfondisci le tecniche di lievitazione, le fermentazioni controllate e le emulsioni innovative per creare pandori dall’impasto unico. Sperimenta con farine biologiche, lievito madre e abbinamenti inediti di aromi e spezie. Un corso avanzato per pasticceri che vogliono distinguersi.

Cosa sono “I PERCORSI DEL MOLINO

“Impastando S’Impara” è stato il primo step di un percorso d’insegnamento che, dal 2010, via via si è sempre più affinato e ampliato sino a raggiungere la attuale configurazione di un vero e proprio centro di formazione: “I Percorsi del Molino” . Una scuola rivolta ai professionisti che desiderano approfondire i temi specialistici sul mondo delle 4 P: Panificazione, Pizzeria, Pasticceria e Pasta.

I Percorsi del Molino. Non solo ricette e modalità operative ma la trasmissione del valore del cibo, dell’importanza della qualità delle materie prime, il rispetto per la tradizione e il territorio.”
Docenti

Il secondo appuntamento
6-7 ottobre 2025 Pierluigi Sapiente
(foto Pandoro credit @adrianlungu)


Obiettivo del corso:
• Acquisire una profonda conoscenza delle tecniche di lievitazione e fermentazione per il pandoro.
• Sperimentare con farine biologiche, lievito madre e abbinamenti inediti di aromi e spezie.
• Creare pandori dall’impasto unico e personalizzato.
• Distinguersi nel panorama della pasticceria grazie a prodotti innovativi.

DURATA DEL CORSO 2 giorni dalle 9,00 alle 17,00 circa

COSTO D’ISCRIZIONE € 292,80

DOCENTE Pierluigi Sapiente

Molino Grassi spa

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/79Molino Grassi spa

Google search engine