ASIPO premiata da SGS: certificato di eccellenza alla più grande OP del pomodoro d’Europa

0
55

Il premio, riservato alle aziende virtuose certificate con SGS, attesta la massima eccellenza di ASIPO SAC in termini di sicurezza alimentare e qualità del prodotto. Un traguardo significativo per la l’Organizzazione, che opera in Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto, coltivando oltre 8.000 ettari coltivati con il supporto di 300 soci produttori.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che premia il risultato di un lavoro collettivo da parte di tutta la nostra filiera: lavoratori, fornitori e i soci. Ringraziamo di cuore ognuno di loro per l’impegno nel raggiungere di standard elevati”, commentano Pier Luigi Arata, presidente di ASIPO SAC, e Michele Bertoli, direttore generale. 

L’importanza del conferimento del “Merit Award” risiede anche nella collaborazione con un ente come SGS ICS Italia Srl, azienda leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.

“La filiera del pomodoro di ASIPO SAC, nostro cliente e partner consolidato, si contraddistingue per un impegno attivo, consapevole ed ottemperante delle più importanti certificazioni del Settore Primario Ortofrutticolo oramai diventate un prerequisito necessario e fondamentale per le filiere del comparto Agro Alimentare ed Agricolo Italiano.

La filiera 100% di origine italiana, produzioni all’avanguardia sostenibili e di qualità, buone pratiche agricole applicate, sostegno in prima linea per l’innovazione tecnologica, fanno sì che gli obiettivi principali di ASIPO SAC quali la cura e l’attenzione verso il pianeta, il consumatore e i lavoratori dell’intera filiera trovino voce e realizzazione costante.

L’aver affiancato ASIPO SAC in questo virtuoso percorso è stato per SGS Italia e per tutti i colleghi coinvolti un’opportunità di crescita e sensibilizzazione reciproca” afferma Carlo Alberto Raucci, Agri Schemes Coordinator di SGS Italia.

“Abbiamo lavorato con grande determinazione per ottenere certificazioni che garantiscano non solo la qualità del nostro prodotto, ma anche il rispetto per l’ambiente e per chi è parte della filiera, dai lavoratori ai consumatori”, spiega Nicola Bertazzoli, tecnico delle certificazioni e della qualità in ASIPO SAC. “È stato un percorso complesso, ma necessario per la crescita, l’innovazione e il miglioramento continuo della nostra Organizzazione. Il fatto che un ente prestigioso come SGS, che ringraziamo, ne attesti il valore dimostra gli ottimi risultati raggiunti”.  

Il premio rafforza la posizione di ASIPO SAC in prima linea nell’adozione di un approccio che mette al centro la qualità. La cooperativa da anni supera con successo tutti gli audit di certificazione, distinguendosi per l’adozione di un sistema integrato di certificazioni. Il suo impegno si estende su più fronti ed è volto al miglioramento di molteplici aspetti: produzione integrata, buone pratiche agricole, tutela ambientale, sostenibilità, salute e sicurezza sul lavoro e responsabilità sociale. In particolare, l’attenzione alla società e al territorio è testimoniata anche dalle numerose iniziative solidali, come le donazioni ai reparti pediatrici di diversi ospedali.

Lo sguardo è ora rivolto soprattutto al futuro, con la consapevolezza che la competitività del pomodoro italiano dipenda anche da investimenti mirati e strategie lungimiranti. “Ricevere il ‘Merit Award’ certifica il valore del nostro operato, rendendo le nostre produzioni uniche sul mercato. Il nostro obiettivo è garantire ai nostri clienti e ai consumatori finali un prodotto che non solo soddisfa i più alti standard di sicurezza alimentare, ma che risponde anche alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità. Continueremo a impegnarci per il futuro del comparto ortofrutticolo, supportando i nostri associati e le loro famiglie negli investimenti, grazie al nostro Piano Operativo, e nelle scelte strategiche, necessarie per rendere la nostra filiera sempre più resiliente ai cambiamenti economici, sociali e climatici che il settore sta attraversando a livello globale”, concludono Arata e Bertoli.

Grazie a una visione strategica chiara e a un impegno concreto verso la qualità e la sostenibilità, ASIPO SAC si conferma un punto di riferimento per il comparto del pomodoro da industria, dimostrando che innovazione, responsabilità sociale e tutela dell’ambiente sono ormai i pilastri per un’agricoltura moderna e resiliente.

Per conoscere più da vicino la storia e i progetti di ASIPO SAC, è possibile visitare il sito www.asipo.it e seguirla sui suoi canali social ufficiali.

Foto Allegata: Consegna del certificato di eccellenza SGS a ASIPO SAC.

Da sinistra a destra:

Carlo Alberto Raucci Agri Schemes Coordinator di SGS ICS Italia srl

Nicola Bertazzoli tecnico certificazioni ASIPO SAC

Michele Bertoli Direttore di ASIPO SAC

Valentina Colombo Agri Food Sales di SGS ICS Italia srl

Google search engine