C.A.S.E.A. Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 20 – n° 41 17 ottobre 2021

0
Editoriale:” LA SCELTA! Val la pena infilarsi in un  "Cul de sac" per difendere l’mRNA? - Lattiero Caseario: Impennata del Burro - Cereali e...

Lattiero Caseario: “Latte in ripresa”  

0
News Lattiero Caseario - n°21 25° e 26° settimana - 30 giugno 2025 Le principali quotazioni rilevate nel periodo della   XXV e XXVI settimana 2025...

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 21 – n° 29 24 luglio 2022 –

0
  SOMMARIO Anno 21° - n°  29  24 LUGLIO 2022 Susanna Zanda: la Giudice del popolo -  Lattiero Caseario: Rallentano il latte e i derivati -  Cereali...

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: SOMMARIO Anno 23 – n° 10 10 MARZO  2024 – con...

0
Editoriale: -La privacy, questa sconosciuta! - Lattiero Caseario: “Parmigiano e Grana in risalita”   - “Cereali e dintorni”. Valori ancora molto bassi - Elisa...

Consorzio Del Parmigiano Reggiano: la Presidente Del Parlamento Europeo Roberta Metsola in visita a...

0
Nel corso dell’incontro, si è discusso del ruolo cruciale della Politica Agricola Comune (PAC) e degli scenari internazionali legati al rischio che prenda piede...

Cantina Pföstl  e Schenna Resort 

0
Di Mario Vacca Merano, 30 gennaio 2025 - Nei primi anni del nuovo secolo mia moglie Marianna, che all’epoca era la mia fidanzata, iniziò a mettere...

Washington: il Parmigiano Reggiano incontra la National Italian American Foundation per parlare del futuro...

0
Una delegazione del Consorzio capitanata dal presidente Nicola Bertinelli ha incontrato Mariangela Zappia, ambasciatrice d’Italia negli USA, Emanuele di Lorenzo Badia, Ufficio affari economici,...

Cibus Agenzia Stampa Agroalimentare: Sommario Anno 22° – n°  27  9  luglio 2023 

0
Editoriale: "Il diavolo fa le pentole … e anche i coperchi" - Informazione: una lotta tra coscienza e verità - Lattiero Caseario: “Pecorino Romano...

Parma Capitale Europea dell’Acqua nel 2025

0
La notizia del traguardo raggiunto arriva da Bordeaux al termine dell’Assemblea generale di INBO l’organizzazione mondiale che annualmente si confronta sulle politiche della risorsa...

Maltempo e cambiamenti climatici. L’impegno di ASIPO Sac.

0
Resilienza della filiera ortofrutticola in tempi di cambiamenti climatici: l’impegno in prima linea di ASIPO SAC  “Mentre le nostre attività quotidiane procedono, non possiamo fare...
- Advertisement -
Google search engine

LATEST NEWS

MUST READ