Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 19 novembre 2025 – Segnalazione del 12 novembre 2025-
I mercati, si muovono lateralmente (cioè, non salgono e non scendono entro limitati valori).
Con un’ampia offerta globale e una domanda cinese ancora debole, il rischio è che una volta esauriti gli “acquisti politici forzati”, i mercati debbano rivedere i prezzi sulla base delle scorte abbondanti e ai diffusi segnali macroeconomici di rallentamento.
Intanto la pace commerciale tra i due paesi prende più forma e di comune accordo hanno sospeso per un anno le tariffe portuali reciproche.
Altro fattore che disturba il mercato Europeo è la EUDR scrive stamattina Pellati Informa: “Gli Stati membri dell’UE stanno cercando di posticipare di un anno l’attuazione della legge anti-deforestazione. Secondo una bozza visionata da Reuters, l’applicazione verrebbe rinviata al 30 dicembre 2026 per le grandi imprese e al 30 giugno 2027 per le piccole. Il divieto d’importazione di cacao, olio di palma e altre materie prime legate alla distruzione delle foreste è un pilastro del Green Deal europeo, ma incontra resistenze da parte di alcuni Paesi e settori industriali, che lamentano costi eccessivi e complessità logistiche. La norma, inizialmente prevista per fine 2024, era già stata rinviata di un anno. Anche partner commerciali come Brasile e Stati Uniti hanno espresso preoccupazione.”
Speriamo che la tassa, non abbia applicazione e che il mercato si raffreddi dopo la galoppata già descritta in passato, anche recente.
Per il mercato interno poco da segnalare, scarsità di scambi, poche richieste, anche qui andiamo in laterale, anche se per i cereali cova una certa tensione.
La ragione principale sono le difficoltà degli arrivi via camion dall’estero. Sempre in rincaro i cruscami in quanto l’industria molitoria a bianco lavora poco.
Per le bioenergie nulla da segnalare, salvo l’indicazione, per chi può, di fare scorta di matrici entro dicembre per affrontare meglio il terremoto che potrà esserci a gennaio all’applicazione del DL Sostenibilità 07/08/24
Indici Internazionali al 12 novembre 2025
L’indice dei noli b.d.y. è salito a 2.072 punti, il petrolio wti è stabile a circa 61$ al barile, il cambio €/$ gira a 1,15863 ore 8,32. L’euro non si riprende.

https://www.gazzettadellemilia.it/component/banners/click/48
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.
Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore.
Officina Commerciale Commodities srl – Milano
(Pastificio Andalini Spa)


________
.
Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/
Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A
YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM
Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/
Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale
(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al +39 338 6067872 – info@officinacommerciale.it )
(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini








































