“Cereali e dintorni”. Valori in calo.

0
5993

Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 15 aprile 2025 –

(… Per NEWS in tempo reale e complete di prezzi aggiornati: … per maggiori informazioni e accedere alle notizie in tempo reale e complete potete contattare Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) …)

Al di là di come ha chiuso in negativo ieri sera il Chicago, mentre vi scriviamo il mercato telematico è ancora in calo sia sul seme che sulla farina e leggeri aumenti sull’olio e il comparto cereali con andamento misto.

Comunque siamo su dei minimi di mercato!

Vi segnalo quanto scrive Pellati Informa “SEMI DI SOIA E CINA. Nel mese di marzo, la Cina ha importato solo 3,5 MMT di soia. Si tratta di un calo del 36,8% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso ed è il totale più basso per quel mese dal 2008. Nei primi tre mesi di quest’anno, la Cina ha sbarcato 17,11 MMT di semi di soia, con un calo del 7,9% rispetto all’anno precedente.”

Questo fa un po’ da specchio dell’economia di quel paese, che negli ultimi anni ha condizionato fortemente il mercato di alcune commodities.

Qui il mercato non cambia: pochi scambi e diffusa incertezza e anche proporre la far soya proteica a 350€ alla tonnellata da luglio a dicembre non crea interesse!! Così come l’orzo, nuovo raccolto a 220€ alla tonnellata o il grano luglio dicembre a 230/235€. Anche gli importatori sono sorpresi e spiazzati da alcuni di questi valori infatti “anche i ricchi a volte piangono

L’apatia comunque è generale!

Sembra che nulla interessi a nessuno, eppure, alcuni valori sono allettanti, ma purtroppo il momento è quello delle incertezze.

Il mercato delle bioenergie è vivace, anche se si sta registrando un discreto “sotto mercato” di pastoni e trinciati tra aziende produttrici ed utilizzatori.

ATTENZIONE ALLE SCORTE ED ORDINI PER LE PROSSIME DUE SETTIMANE INTERVALLATE DA FESTIVITA’ E PONTI

Indici Internazionali al 15 aprile 2025

L’indice dei noli b.d.y. è sceso a 1.282 punti, il petrolio wti è sceso a circa 61,50 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,13401 ore 08,40.

(Foto Antonio Nunno Puglia)

(*) Noli – L’indicatore dei “noli” BDY è un indice dell’andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie di navi dry bulk cargo, cioè quelle che trasportano rinfuse secche. Il BDI può anche costituire un indicatore del livello di domanda e offerta delle rinfuse secche.

Mario Boggini – esperto di mercati cerealicoli nazionali e internazionali – (per contatti +39 338 6067872) – Valori indicativi senza impegno, soggetti a variazioni improvvise. Questa informativa non costituisce servizio di consulenza finanziaria ed espone soltanto indicazioni-informazioni per aiutare le scelte del lettore, pertanto qualsiasi conseguenza sull’operatività basata su queste informative ricadono sul lettore. 

Officina Commerciale Commodities srl – Milano

 

(Pastificio Andalini Spa)

________

.  

Intervista Boggini sulla situazione delle materie prime e delle conseguenze della Guerra in Ucraina:: https://www.ruminantia.it/ucraina-disponibilita-e-prezzi-delle-materie-prime-le-considerazioni-di-mario-boggini/

Vi segnaliamo 3 link interessanti https://youtu.be/dwj32baom5A  

YT – https://youtu.be/Gydsyq4BryM  

Ruminantia – https://www.ruminantia.it/la-tempesta-perfetta-del-mercato-delle-materie-prime-cosa-emeglio-fare-2/

 Visitando il nostro sito Internet o cercandoci su Facebook (cliccando mi piace O.C.C) troverete dei tachimetri d’indicazione commerciale

(per l’aggiornamento dei prezzi correnti e altre informazioni e consulenze contattare il dott Mario Boggini al ‭+39 338 6067872‬ – info@officinacommerciale.it )

(per accedere alle notizie sull’argomento clicca qui)

@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini 

Google search engine