Di Redazione Molinella, 7 novembre 2025 – È stata inaugurata alla Fiera di Pordenone la quinta edizione di R.I.V.E. – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, il salone biennale dedicato all’intera filiera vitivinicola “dalla vite al vino”.
Già dalla prima giornata, RIVE 2025 ha registrato un incremento del 30% dei visitatori rispetto all’edizione 2023, confermando il successo di un format che coniuga esposizione commerciale, incontri tecnici e innovazione.
Cuore pulsante della manifestazione è Enotrend, il programma culturale e scientifico che propone oltre trenta appuntamenti tra seminari, workshop e convegni. I temi affrontati spaziano dalla ricerca scientifica alla sostenibilità, fino alle nuove tecnologie applicate alla vigna e alla cantina.
Grande attrattività anche per Dynamic R.I.V.E., l’area dimostrativa dedicata all’innovazione tecnologica in viticoltura di precisione, dove i visitatori hanno potuto assistere dal vivo a prove di robotica e droni tra i filari di un vigneto ricreato all’esterno del padiglione 6.
Le nuove tendenze in campo vitivinicolo sono state tracciate nel corso del Convegno tecnico a cura di Assoenologi che si è svolto il secondo giorno.
Il mondo del vino sta cambiando. A dimostrarlo il calo dei consumi, i dati dei mercati e il cambiamento negli usi delle nuove generazioni di consumatori. In questo contesto, in cui sempre più spesso ci si chiede perché ciò stia accadendo e come far fronte a questi cambiamenti, i tecnici del vino coordinati da Assoenologi hanno provato a dare una risposta durante il convegno tecnico organizzato nell’ambito di RIVE (Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia) alla Fiera di Pordenone, con il coinvolgimento di figure strategiche del mondo dell’enologia e della viticoltura, così come Consorzi e produttori particolarmente attivi sull’argomento.
(immagini della manifestazione a cura dell’Ente Fiera di Pordenone)





Link
Link













www.gazzettadellemilia.it e www.cibusonline.net
Link
https://www.agrilevante.eu/it/programma.php
https://www.nobili.com/agrilevante-2025/sa9fa248e
https://www.agrilevante.eu/it/index.php
www.gazzettadellemilia.it e www.cibusonline.net
__________________ Link Utili _______________
https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/985-nobili-spa
Agricoltura 4.0 scadenze: https://sgalla.it/news/news/news-sgalla-it-agricoltura-4-0-attenzione-alle-scadenze-per-il-credito-d-imposta-sui-beni-materiali#:~:text=Come%20sappiamo%2C%20il%20credito%20d,e%2020%20milioni%20di%20euro.
Agricoltura 5.0 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2025/03/26/credito-50-si-possono-acquistare-nuove-attrezzature/86930
Video intervista R&D Nobili: https://youtu.be/2m_QSvZRHow
www.gazzettadellemilia.it e www.cibusonline.net
__________________ Link Utili _______________
https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/985-nobili-spa
Agricoltura 4.0 scadenze: https://sgalla.it/news/news/news-sgalla-it-agricoltura-4-0-attenzione-alle-scadenze-per-il-credito-d-imposta-sui-beni-materiali#:~:text=Come%20sappiamo%2C%20il%20credito%20d,e%2020%20milioni%20di%20euro.
Agricoltura 5.0 https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2025/03/26/credito-50-si-possono-acquistare-nuove-attrezzature/86930
Video intervista R&D Nobili: https://youtu.be/2m_QSvZRHow
EIMA articolo Video chiusura GDE: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/34335-eima-international-l%E2%80%99avanguardia-della-meccanizzazione-in-agricoltura.html














































