Di Lamberto Colla Parma, 10 agosto 2025 – Mentre molti di noi, seppure sempre meno, cercano un angolo dove fare il nido per trascorrere le vacanze, altri sfruttano il periodo per portare ordine in casa.
E’ il caso degli israeliani che sembra abbiano deciso di pulire Gaza. Troppe rovine e disordine. Con la scusa che i prigionieri sono lasciati alla fame, al contrario dei palestinesi che non ben riforniti… di bombe, il Governo di Benjamin Netanyahu ha deciso che tutta la striscia verrà occupata e liberati gli ultimi ostaggi in mano ai terroristi di Hamas.
Una pulizia che quindi potrà ospitare l’idea di Donald Trump di trasformare la striscia in una seconda Montecarlo.
Intanto nella Federazione Russa si posizionano i missili a media e lunga gittata per rispondere all’accerchiamento degli USA e della NATO e alle continue insinuazioni dei leader UE che, temendo l’invasione cosacca, si riarmano.
Se la situazione internazionale, che ci vede coinvolti sino al collo, è un vero caos e non lascia intravedere nulla di buono, sul fronte interno, oltre alla messa sotto accusa del Guardasigilli Norberto Nordio, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, gli italiani rispondono alla crisi, economica e sociale, riducendo il tempo delle vacanze. Una contrazione media del 15% con punte del 25 in Romagna e in Puglia.
E poi come si fa a sopravvivere a una vacanza tormentata dal caldo, dalle emergenze climatiche, dalle emergenze sanitarie come il West Nile Virus, portato dalla zanzara comune (Culex) o la dermatite nodulare bovina, senza trascurare gli incendi onnipresenti in estate, soprattutto quando tira il maestrale in grado di trasportare il fuoco meglio e più rapidamente.
Infine, come dimenticare la 498 vittime del lavoro che si sono contate da inizio anno contro le 462 dell’anno precedente.
Un dato sempre in crescita nonostante le normative siano sempre più opprimenti e specifiche.
Una qualche domanda sarebbe opportuno porsela per interrompere questo sterminio ma… risposte non ne giungono.
Per rispondere a queste domande ci ritireremo in un qualche angolo all’ombra di palme o alberi per ripararci dai 50 gradi tanto annunciati e ancora non pervenuti.
Qualche giorno di vacanza giusto per allentare la stanchezza accumulata ma continueremo a vigilare e a comunicare i fatti più importanti dell’Emilia e dintorni.
BUONE VACANZE!












(Immagine di Copertina vignetta di Romolo Buldrini L’Aquila (AQ)
—————-&————— (per seguire gli argomenti “Editoriali” clicca qui)